Navigation

Le Elezioni federali sui social

Tra Facebook e Twitter, spiccano la grande attenzione dei tedeschi per il voto e un'ipotesi di ristrutturazione della sala del Consiglio nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 ottobre 2015 minuti

La giornata comincia a mezzanotte, quando Google omaggia la democrazia svizzera con un apposito Doodle. Ma che succede sui social media?

Ore 10. Manca poco alla chiusura delle urne. La mattinata scorre tranquilla su Twitter. In Vallese si mostra l'impegno dei vignaioli nella domenica elettorale.

Qualcuno sprona gli elettori a scendere dal letto per andare a votare, e c'è chi -visto il freddo e la pioggia- si rimprovera: "La prossima volta voto per corrispondenza".

Arrivano le 12. I seggi chiudono in tutta la Svizzera. Mentre si smantellano i cartelloni elettorali, la classifica dei trend di Twitter in Germania dà al terzo posto le elezioni svizzere.

Trascorre il pomeriggio, si specula, arrivano i primi dati, e comincia a profilarsi l'avanzata dell'UDC e del PLR.

La storica rivista satirica Nebelspalter annuncia una ristrutturazione della sala del Consiglio nazionale: dopo la vittoria della destra, dicono, al posto dei deputati della sinistra ci sarà un caffè per lobbisti.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?