La televisione svizzera per l’Italia

Le E-Bike vanno troppo veloce su strade di quartiere, secondo uno studio

bici su pista ciclabile
Troppo veloci... Keystone-SDA

Le cosiddette E-Bike veloci superano regolarmente i limiti di velocità nelle zone residenziali. Secondo uno studio condotto a Zurigo oltrepassano infatti frequentemente i 30 km/h.

Una squadra di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha analizzato i dati di oltre 17’000 tragitti percorsi da 351 ciclisti nella città sulla Limmat. I risultati – pubblicati sulla rivista “Cycling and Micromobility Research” – forniscono una visione dettagliata dei comportamenti dei cicloamatori.

La ricerca “permette di indicare dove si possono rimette in questione o precisare infrastrutture e norme esistenti”, ha spiegato il responsabile dello studio Laurin Maurer all’agenzia Keystone-ATS.

Nel lavoro si è fatta distinzione fra tre tipi di veicoli: bici classiche, E-Bike fino ai 25 km/h e bici elettriche con targa, che possono raggiungere i 45 km/h.

Queste ultime circolano a una media di 27,9 km/h, risultando in media più veloci di otto chilometri orari rispetto alle bici tradizionali e di sei chilometri orari rispetto alle E-Bike più “lente”.

Secondo Maurer questi dati dimostrano anche che gli utilizzatori di bici elettriche veloci si comportano in modo diverso nel traffico rispetto agli altri ciclisti.

Dalla ricerca emerge pure che le bici elettriche (di entrambi i tipi) si fermano più a lungo a incroci e semafori. Questo può essere da una parte dovuto al fatto che una maggiore velocità obbliga più spesso a fermarsi, dall’altro anche alla circolazione più frequente su strade trafficate e con una maggiore presenza di semafori.

Attualità

turbina eolica

Altri sviluppi

Depositate due iniziative per frenare l’eolico

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione per la protezione della natura e la democrazia ha depositato oggi due iniziative per frenare l'espansione dei parchi eolici. Oltre 110'000 firme sono state raccolte per ogni testo.

Di più Depositate due iniziative per frenare l’eolico
albero sradicato a comano

Altri sviluppi

Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un violento temporale ha colpito il Luganese giovedì pomeriggio, accompagnato da grandine e forti raffiche di vento, causando disagi al traffico e danni in diverse località.

Di più Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi
tre persone al confine tra thailandia e cambogia

Altri sviluppi

Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti

Questo contenuto è stato pubblicato al È alta tensione tra Thailandia e Cambogia. Oltre a declassare le loro relazioni diplomatiche in una significativa escalation della crisi sui confini contesi, le ultime ore hanno visto lo scontro a fuoco tra i rispettivi eserciti alla frontiera.

Di più Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti
capsule di nespresso

Altri sviluppi

Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”

Questo contenuto è stato pubblicato al Confrontata con una stagnazione dei volumi di vendita, Nestlé punta a riconquistare i consumatori: "torneremo a fare più test relativi al gusto dei nostri prodotti", hanno promesso i vertici.

Di più Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”
turisti ebrei osservano le montagne grigionesi

Altri sviluppi

Denunciato il presunto aggressore di alcuni turisti ebrei a Davos

Questo contenuto è stato pubblicato al Contro l'uomo sconosciuto che martedì avrebbe aggredito verbalmente alcuni turisti ebrei a Davos è stata sporta una denuncia per minacce e diffamazione. Le accuse di antisemitismo non sono al centro delle indagini della polizia cantonale grigionese.

Di più Denunciato il presunto aggressore di alcuni turisti ebrei a Davos

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR