Navigation

Le abitudini sessuali degli svizzeri

Secondo uno studio ci sono differenze regionali interessanti: i ticinesi sono un po' più moderati di romandi e svizzero tedeschi

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2016 minuti

Per migliorare le campagne di prevenzione delle malattie da contagio sessuale l'Ufficio federale della sanità ha commissionato un sondaggio cui hanno partecipato 30mila persone. Una ricerca sul sesso in Svizzera dalla quale emergono differenze regionali e generazionali e da cui emerge anche che i rapporti occasionali senza preservativo sono assai diffusi.

I risultati indicano che solo il 13 percento della popolazione adulta intervistata ha avuto un unico partner sessuale. Ci sono poi differenze regionali interessanti, gli svizzero italiani sono un po' più moderati di romandi e svizzero tedeschi: 7,1 per la precisione i partner sessuali in media nel corso della vita in Romandia, 6,1 nella Svizzera tedesca, 5,8 nella Svizzera italiana.

Ci sono però anche differenze generazionali: i giovani e gli ex '68ini hanno o hanno avuto più partner sessuali rispetto alla generazione di mezzo, quella che più è stata confrontata con la tematica AIDS negli anni '80.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?