Lavoro: potenziale femminile da sfruttare
Le donne che oggi non lavorano rappresentano una soluzione nella strategia della Confederazione per avere manodopera qualificata

Altri sviluppi
Donne
In Svizzera circa 200mila donne non lavorano: oltre la metà ha svolto un apprendistato o uno studio superiore. Il loro reinserimento professionale dopo una pausa dedicata alla famiglia non è facile.
E il Consiglio federale pensa proprio a loro per colmare il fabbisogno di manodopera qualificata per applicare l’iniziativa contro l’immigrazione di massa.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.