La televisione svizzera per l’Italia

Lavoro domenicale in crescita, denunciati i rischi per le persone più vulnerabili

cartellone con scritta sunday funday
Un'eccezione, non la regola. Keystone-SDA

Lavorare di domenica è sempre più diffuso, ma secondo l’Alleanza per la domenica, il fenomeno colpisce soprattutto le fasce vulnerabili e compromette il benessere sociale.

Il numero di persone che lavorano di domenica è in aumento, un fenomeno quest’ultimo che colpisce soprattutto le persone particolarmente vulnerabili.

È quanto sostiene “L’alleanza per la domenica” (“SonntasgAllianz”), formata da sindacati, medici, chiese e organizzazioni femminili, che invita a non sacrificare questo “bene comune” agli interessi economici a breve termine.

Secondo un nuovo studio presentato venerdì, il lavoro domenicale nuoce al benessere fisico, psichico e sociale, in particolare quando le possibilità di organizzare l’orario di lavoro sono limitate. Ciò non riguarda solo i lavoratori, ma anche le loro famiglie, denuncia l’alleanza.

Questa coalizione si oppone ai progetti attualmente all’esame volti ad allentare il diritto del lavoro. Secondo l’alleanza, il lavoro domenicale deve rimanere limitato alle professioni “indispensabili” per la società. Attualmente, le donne, i migranti e le persone con mansioni precarie sono sovrarappresentati tra coloro che lavorano la domenica.

Apertura domenicale dei negozi

La settimana scorsa, la Commissione dell’economia e dei tributi del consiglio degli Stati ha inviato in consultazione fino al 17 di novembre un progetto di legge – frutto di un’iniziativa del canton Zurigo – che vorrebbe consentire l’apertura domenicale dei negozi senza autorizzazione per 12 domeniche all’anno, invece delle quattro di adesso.

La commissione è convinta che un simile cambiamento alla Legge federale sul lavoro risponda alle esigenze di maggiore flessibilità per quanto riguarda gli orari di apertura al fine di rispondere alle esigenze dei consumatori e degli stessi negozi, in particolare accrescendo la competitività di quest’ultimi nei confronti del commercio online e dei commercianti della fascia di confine estera.

I Cantoni, stando al progetto, rimarrebbero in ogni caso liberi di decidere se e in quale misura intendono fare uso di questa possibilità. Rimangono peraltro invariate anche le altre disposizioni a tutela dei lavoratori.

Una minoranza della commissione non ne vuole invece sapere: a suo avviso, la domenica deve rimanere per quanto possibile il giorno riservato al riposo e alla cura dei rapporti sociali. Si teme che, in forza della nuova disposizione, numerosi lavoratori possano essere messi sotto pressione e indotti a lavorare di domenica.

Tale minoranza chiede inoltre che l’estensione del lavoro domenicale sia subordinata alla presenza nel settore interessato, a livello federale o cantonale, di un contratto collettivo di lavoro avente carattere obbligatorio generale.

I più discussi

Attualità

zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Altri sviluppi

Qui Mondo

Iniziate le operazioni per prendere il controllo di Gaza City

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo gli intensi bombardamenti degli ultimi giorni, l’esercito israeliano ha iniziato le operazioni di terra per prendere il controllo della città di Gaza.

Di più Iniziate le operazioni per prendere il controllo di Gaza City
Pierre-Yves Maillard.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

USS favorevole al pacchetto bilaterale se non viene “smantellato”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione sindacale svizzera (USS) sosterrà gli accordi conclusi con l'Unione europea se il Parlamento adotterà il progetto presentato dal Consiglio federale, che prevede misure di protezione dei salari. Lo ha affermato oggi il suo presidente Pierre-Yves Maillard.

Di più USS favorevole al pacchetto bilaterale se non viene “smantellato”
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Aumentano anche a luglio le esportazioni di oro negli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al L’impennata delle esportazioni d’oro verso gli Stati Uniti ha accentuato lo squilibrio commerciale, spingendo Trump a introdurre dazi del 39% su gran parte delle merci svizzere, escludendo però il metallo prezioso.

Di più Aumentano anche a luglio le esportazioni di oro negli USA
apprendista al lavoro

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Oltre 176’000 firme per allungare le vacanze degli apprendisti

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli apprendisti e le apprendiste dovrebbero avere diritto a otto settimane di vacanza all’anno. Una petizione in tal senso, con oltre 176'000 firme, è stata depositata giovedì presso la Cancelleria federale a Berna.

Di più Oltre 176’000 firme per allungare le vacanze degli apprendisti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR