Verso una mobilità elettrica
Una nuova automobile su sette deve viaggiare a energia elettrica entro il 2022. Questo l'obiettivo dell'intesa firmata martedì dalla consigliera federale Doris Leuthard insieme a Cantoni, Città e Comuni come anche a rappresentanti dei settori economici interessati.
Questo contenuto è stato pubblicato il 18 dicembre 2018 - 13:02Una cinquantina di associazioni dei settori automobilistico, elettrico, immobiliare e delle relative associazioni, sono firmatari di questa "roadmapLink esterno" elaborata in comune con rappresentanti dei poteri pubblici. È quanto ha comunicato il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).
Misure concrete
Allo scopo di raggiungere l'obiettivo di aumentare al 15% la quota di veicoli elettrici nelle nuove immatricolazioni di automobili entro il 2022, la roadmap prevede misure concrete in tre campi d'azione prioritari da portare avanti congiuntamente: successo dello sviluppo del mercato dei veicoli, infrastruttura di ricarica ottimale e incentivi e condizioni quadro.
Le misure sono state messe a punto dai firmatari ognuno nella sua sfera di influenza: si tratta di svilupparle progressivamente. Favorendo le sinergie i loro effetti possono essere aumentati.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!