La televisione svizzera per l’Italia

L’aggressore di Zofingen è un 43enne con turbe mentali

zofingen
© KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER

Nessuna delle sei persone ferite ieri, di cui due in modo grave, è in pericolo di morte. La procura ha intanto aperto un'inchiesta per tentato omicidio multiplo.

Il Ministero pubblico argoviese ha avviato un’inchiesta penale per tentato omicidio multiplo contro un 43enne spagnolo che ieri ha aggredito e ferito sei persone a Zofingen, nel Canton Argovia.

L’aggressore – arrivato da poco in Svizzera – è affetto da disturbi mentali, ha precisato oggi in una nota la procura argoviese, aggiungendo che alla stato attuale delle indagini non ci sono indicazioni di un possibile movente terroristico.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Si ritiene inoltre che il 43enne spagnolo si sia inflitto delle ferite da solo. Attualmente le sue condizioni sono stabili e viene sorvegliato dalla polizia in ospedale.

Stando alla radio svizzero-tedesca SRF, che si basa su informazioni ottenute dalla Segreteria di Stato per la migrazione (SEM), l’uomo aveva presentato una domanda di asilo in Svizzera lunedì, per poi ritirarla martedì.

Poco dopo le 16:00 di ieri, il 43enne ha iniziato ad attaccare, con vari coltelli, casualmente i passanti presenti alla stazione ferroviaria di Zofingen. Successivamente si è barricato in una casa unifamiliare, che è stata circondata dalle forze speciali di polizia. Queste ultime sono riuscite ad arrestare il sospetto poco dopo. Sei persone sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, ma – secondo il ministero pubblico argoviese – non sono in pericolo di vita.

Oltre al procedimento penale per tentato omicidio plurimo, la procura chiederà al giudice competente per i provvedimenti coercitivi la carcerazione preventiva.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR