La villa era un'oasi di pace per la star, lontana dal clamore di Hollywood.
knightfrank.com
La star di Hollywood ha vissuto nella sua villa di Tolochenaz, nel canton Vaud, per quasi 30 anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
La villa di Tolochenaz (canton Vaud) nella quale Audrey Hepburn ha vissuto per quasi 30 anni è in vendita: 12 camere da letto, otto bagni, 1’000 metri quadrati di superficie abitabile e giardino di 16 ettari con piscina riscaldata. Il tutto alla modica somma di 19 milioni di franchi.
La lussuosa proprietà si chiama La Paisible (trad. La Tranquilla) ed era l’oasi di pace che la protagonista di Colazione da Tiffany si era scelta per stare lontana dal clamore di Hollywood.
L’annuncio di vendita è stato pubblicato dall’agenzia Knight Frank. Gli attuali proprietari, Katharina e Jean-Marc Beauholin, ex presidente della società di import-export Europ Continents Services. l’avevano acquistata nel 2001 dai figli di Hepburn, Luca Dotti e Sean Hepburn Ferrer.
La casa della star – che ci ha vissuto fino alla sua morte, avvenuta nel 1993 – porta ancora delle tracce della sua presenza: nel giardino sono rimasti alcuni dei cespugli di rose bianche che lo stilista Hubert de Givenchy le regalò. L’impianto elettrico e i bagni, si legge sul sito tio.ch, che riporta la notizia, sono stati modernizzati e la cucina è stata spostata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.