La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera sul tetto del mondo nel campo dell’innovazione

Laboratorio del Cern di Ginevra
Manutenzione al CERN, dove fisici e ingegneri di tutto il mondo ricercano la struttura fondamentale dell'universo affidandosi, tra l'altro, al più grande laboratorio di fisica delle particelle. © Keystone / Christian Beutler

La Svizzera è il Paese numero uno al mondo in materia di innovazione. È quanto emerge da una graduatoria pubblicata a scadenza annuale dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI).

Dietro alla Confederazione (che è prima dal 2011) si classificano la Svezia, che ha scavalcato gli Stati Uniti, terzi, nonché Gran Bretagna e Singapore. Per la prima volta dopo molto tempo, la Cina ha perso terreno, scendendo di una posizione al 12esimo rango: rimane comunque l’unico paese emergente fra i primi 30 della graduatoria.

La Svizzera “continua a essere il campione indiscusso” del settore, si legge nel rapporto dell’OMPI. E “non perché è il Paese che ospita l’istituzione”, ha scherzato il direttore generale Daren Tang durante la conferenza stampa di presentazione del Global Innovation Index, un indice che sintetizza decine di indicatori.

La Confederazione si è classificata al primo posto in aree quali le condizioni quadro per le imprese, l’uso delle nuove tecnologie, i brevetti nonché la produzione di know-how e tecnologie. Le piccole e medie imprese (PMI) elvetiche devono per forza di cose essere più innovative, perché confrontate con un mercato piccolo e un paese con poche materie prime, ha spiegato un funzionario dell’OMPI. Per un paese come la Svizzera, la proprietà intellettuale è “molto importante”, ha aggiunto.

Altri sviluppi

Allargando il discorso, la spesa globale per la ricerca e il numero dei brevetti sono cresciuti nel 2022, sebbene a ritmi meno elevati del 2021. In totale gli investimenti delle maggiori aziende hanno raggiunto la cifra record di 1’100 miliardi di dollari, con un aumento del 7%. Secondo le stime preliminari, lo scorso anno i finanziamenti pubblici per l’innovazione sono inoltre aumentati in tutto il mondo in termini reali: i rialzi più incisivi sono stati osservati in Giappone e Corea del Sud.

Comparti come le nuove tecnologie, la salute e l’energia continuano comunque ad espandersi. Allo stesso modo, sono bene avviate, secondo il rapporto dell’OMPI, le ondate di innovazione digitale, soprattutto negli Stati Uniti e in Cina. Secondo il direttore dell’organismo l’accesso alle nuove tecnologie è “sulla buona strada”, anche se rimane limitato in alcuni casi, come per quanto riguarda i veicoli elettrici.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR