La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera parteciperà a un’esercitazione della NATO

bandiera nato
L'esercitazione non coinvolgerà l'Esercito. KEYSTONE

Il Governo, per consolidare la cooperazione internazionale, ha deciso che la Confederazione parteciperà a un'esercitazione dell'Alleanza atlantica sulla gestione delle crisi.

La Svizzera parteciperà a un’esercitazione della NATO incentrata sulla gestione delle crisi, che si svolgerà nella primavera del 2025. Lo ha deciso nel corso della sua seduta di mercoledì il Consiglio federale.

In questo modo, il Governo, si legge in una nota, vuole consolidare la cooperazione internazionale, in particolare proprio nell’ambito del trattamento delle crisi. La pianificazione ricade su diversi uffici federali e non vede coinvolte truppe.

Nello scenario fittizio, la Svizzera ricopre il suo ruolo di Stato neutrale e può decidere in autonomia in quali aspetti legati alla gestione delle crisi intende esercitarsi. La partecipazione è compatibile con gli obblighi derivanti dalla neutralità, tiene a precisare l’Esecutivo.

Già in passato la Confederazione ha partecipato più volte a esercitazioni simili (nel 2001, 2005, 2008 e 2010). Il Consiglio federale aveva già indicato in un rapporto del settembre 2022 la possibilità che la Svizzera prendesse parte a tutta la gamma di addestramenti della NATO, al fine di ampliare la collaborazione con l’UE in materia di politica di sicurezza e con lo scopo di rafforzare la propria capacità di difesa.

Attualità

insegna ubs

Altri sviluppi

Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS farebbe bene a rimpinguare i fondi propri, invece che remunerare in modo eccessivo i dirigenti e procedere a riacquisti di azioni: è questo, in estrema sintesi, il pensiero di Ethos, fondazione che consiglia gli azionisti promuovendo il buon governo d'impresa.

Di più Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Altri sviluppi

La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump ha colpito duro le auto straniere importate negli Stati Uniti imponendo una tassa del 25% "permanente" dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci verso 15 Paesi.

Di più La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto
esemplare di calabrone asiatico

Altri sviluppi

La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico

Questo contenuto è stato pubblicato al Per contrastare più efficacemente la diffusione del calabrone asiatico, la Confederazione intende autorizzare l'uso di prodotti biocidi nei boschi dal prossimo autunno. A tale scopo ha avviato una procedura di consultazione accelerata con termine per l'8 maggio.

Di più La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico
zanzara tigre all'opera

Altri sviluppi

La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase

Questo contenuto è stato pubblicato al Una domanda di autorizzazione per l’immissione nell’ambiente di maschi sterilizzati di zanzara tigre è stata presentata dalla SUPSI alla città di Mendrisio.

Di più La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase
preparazione di caffé con la macchina espresso

Altri sviluppi

Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione del caffè, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico.

Di più Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero
UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR