La televisione svizzera per l’Italia

La sicurezza, condizione essenziale per le donne

la presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker. Keystone-SDA

Trecentonovanta donne provenienti da tutta la Svizzera si sono riunite venerdì a Palazzo federale in occasione dell'imminente Giornata internazionale della donna (8 marzo), su invito della presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker.

Il tema di quest’anno, “Donne e sicurezza”, è stato affrontato da diversi punti di vista. “Sono proprio le donne e i bambini a soffrire per primi e più duramente quando la sicurezza non è più garantita”, ha affermato Maja Riniker (Partito liberale radicale – PLR, destra) nel suo discorso di apertura. “Oggi la responsabilità delle questioni in materia di politica di sicurezza, l’attuazione delle relative strategie o l’elaborazione di piani di pace è principalmente nelle mani degli uomini. Soltanto unendo gli sforzi riusciremo a superare queste grandi sfide”, ha detto la presidente del Consiglio nazionale.

Maja Riniker ha insistito sull’importanza del diritto internazionale, “che stabilisce le regole e impedisce al più forte di prevalere semplicemente”. In un momento in cui la politica mondiale è alimentata da “Tesla, testosterone e dollaro”, “è ancora più urgente aumentare il numero di donne nelle operazioni di mantenimento della pace, nei negoziati di pace e nella ricostruzione delle società”.

Esperte e workshop

Nell’ambito dell’evento, una ventina di esperte hanno presentato approcci per migliorare la sicurezza, un prerequisito fondamentale per una vita sicura e indipendente. Sono intervenute Pascale Baeriswyl, ambasciatrice e capo della Missione permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite, Karin Kayser-Frutschi, consigliera di Stato nidvaldese e copresidente della Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia, Nadja Schatzmann, maggiore dell’esercito svizzero e osservatore militare delle Nazioni Unite in Medio Oriente, e Sepideh Karimi, dell’associazione Free Iran Switzerland. Nel pomeriggio, le molteplici sfaccettature del tema “donne e sicurezza” sono state esplorate in dieci workshop.

Collage di fotografie

L’obiettivo di questa giornata è quello di dare maggiore visibilità alle donne nel mondo. In quest’ottica la presidente del Consiglio nazionale ha presentato un collage di foto delle 77 donne che siedono in Consiglio nazionale e delle 16 del Consiglio degli Stati, esposto nella Sala dei passi perduti durante il suo anno di presidenza.

Al termine dell’evento, interverrà anche la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter per sottolineare l’importanza dei temi in discussione nei workshop, in particolare in tempi caratterizzati da grande insicurezza. Karin Keller-Sutter inaugurerà anche una targa commemorativa in omaggio alla prima consigliera federale donna, Elisabeth Kopp, nell’aula del Consiglio nazionale.

Attualità

l'anello rubato

Altri sviluppi

Rubato anello zar russo da museo di Basilea

Questo contenuto è stato pubblicato al Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.

Di più Rubato anello zar russo da museo di Basilea
barattolo di nivea classica blu

Altri sviluppi

La COMCO apre un’inchiesta contro Beiersdorf

Questo contenuto è stato pubblicato al La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.

Di più La COMCO apre un’inchiesta contro Beiersdorf
pagamento con carta di credito

Altri sviluppi

Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi

Questo contenuto è stato pubblicato al Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).

Di più Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
macerie

Altri sviluppi

Una fragile tregua in Medio Oriente

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.

Di più Una fragile tregua in Medio Oriente
coppia cammina in un prato

Altri sviluppi

La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.

Di più La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
cameriera serve ai tavoli

Altri sviluppi

Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale

Questo contenuto è stato pubblicato al Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.

Di più Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
tazzina di caffé con conto e monete appoggiate sul conto

Altri sviluppi

La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.

Di più La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
orso

Altri sviluppi

Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.

Di più Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
assistete di cura appoggia mano su mano di persona anziana

Altri sviluppi

Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.

Di più Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
sito nucleare iraniano

Altri sviluppi

Teheran minaccia Washington

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.

Di più Teheran minaccia Washington

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR