La televisione svizzera per l’Italia

La sede di una ONG svizzera colpita in un attacco russo su Kharkiv

edificio danneggiato
Gravemente danneggiati l'edificio, i veicoli e le attrezzature della ONG. KEYSTONE

I locali della Fondazione svizzera di sminamento sono stati colpiti da un missile russo mercoledì mattina a Kharkiv, nell’Ucraina orientale. Nessuno è rimasto ferito.

L’edificio che ospita i locali della Fondazione svizzera di sminamento (FSD), una ONG con sede a Ginevra, è stato gravemente danneggiato in un bombardamento russo a Kharkiv. Ingenti anche i danni ai veicoli e alle attrezzature, ha dichiarato la Fondazione in un dichiarazione inviata a Keystone-ATS.

Secondo il governatore della regione, Oleh Syniehubov, l’attacco è avvenuto verso le 5:00 ora locale. La FSD è stata colpita da un “missile balistico” russo, ha scritto in un messaggio pubblicato su Telegram e riportato dal sito Kyiv Independent.

L’organizzazione si è detta “profondamente rattristata” e sta adottando misure immediate per garantire la sicurezza del personale e sostenere le persone colpite. Procederà a una valutazione dei danni subiti e all’elaborazione di un piano per riprendere le operazioni “il più rapidamente possibile”.

“Nonostante questa battuta d’arresto, la FSD resta fedele al suo impegno di fornire servizi di sminamento umanitario essenziali e un sostegno alla popolazione ucraina”, ha aggiunto. Questo attacco – scrive la FSD – evidenzia le difficili e pericolose condizioni in cui operano le organizzazioni umanitarie nelle zone di conflitto”.

Presente in Ucraina dal 2015

L’ONG invita “tutte le parti a rispettare il diritto umanitario internazionale e a garantire la sicurezza e la protezione degli operatori umanitari e dei civili. La nostra missione è di alleviare le sofferenze causate dalle mine e dagli ordigni inesplosi e continueremo ad adoperarci per creare un ambiente più sicuro per tutti”, aggiunge.

Fondata nel 1997, la FSD è una ONG specializzata nella lotta contro le mine. Il suo impegno in Ucraina risale al 2015, nel Donbass. Da allora il suo personale è stato “considerevolmente” aumentato, si legge sul suo sito internet.

In totale, più di 600 dipendenti della Fondazione lavorano nelle province di Chernihiv, Kharkiv e Donetsk. L’ONG prevede di essere operativa nelle prossime settimane nella provincia di Kherson.

Il programma della FSD in Ucraina è finanziato dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), dalla Catena della Solidarietà, dal Dipartimento di Stato americano, da diverse fondazioni, cantoni e comuni svizzeri come anche da donatori privati.

Attualità

I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter con la portavoce del governo Ursula Eggenberger

Altri sviluppi

Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure

Questo contenuto è stato pubblicato al All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.

Di più Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
copertine libri asterix

Altri sviluppi

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR