La televisione svizzera per l’Italia

La Riri torna in mano elvetiche

La sede di Mendrisio della Riri con davanti una cerniera lampo gigante
Keystone / Gaetan Bally

La Riri di Mendrisio, specializzata nella fabbricazione di cerniere lampo, passerà nelle mani dalla Oerlikon: il gruppo basato nel canton Svitto ha annunciato un accordo definitivo per l'acquisizione dell'azienda, per un montante che non è stato rivelato. L'acquisto dovrebbe essere concluso nel primo trimestre dell'anno prossimo, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni.

Con l’acquisizione dell’impresa, uno dei principali fornitori di accessori in metallo, principalmente cerniere, per il settore della moda e del lusso, Oerlikon intende proseguire la sua strategia di crescita e diversificazione.

Riri gode di una solida presenza sul mercato italiano e rifornisce marche conosciute a livello globale nel settore della moda. Conta oltre 1’100 impiegati e la cifra d’affari per quest’anno è stimata a 165 milioni di franchi.

Contenuto esterno

Negli ultimi 15 anni l’azienda fondata in Germania dallo svizzero Martin Othmar Winterhalter è passata di mano già tre volte. Nel 2008 è stata acquisita da Sofipa (Unicredit). Nel 2014 viene ceduta a Fonds Gilde Buy Out Partners. Dal 2018 il gruppo era controllato dalla società francese Chequers Capital.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR