La televisione svizzera per l’Italia

La rimessa per barche di Roger Federer non s’ha da fare

la casa in costruzione di roger federer
Niente rimessa per le barche di King Roger. Keystone / Michael Buholzer

Dopo il ricorso dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), "King Roger" ha deciso di rinunciare alla costruzione della rimessa per barche che era prevista davanti alla sua nuova residenza.

Roger Federer non costruirà la prevista rimessa per barche sul lago di Zurigo davanti alla sua nuova residenza in costruzione a Rapperswil-Jona (SG). L’annuncio arriva dopo un ricorso dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) contro il permesso di costruzione.

La rinuncia è frutto di un accordo tra il costruttore e l’UFAM, ha fatto sapere oggi la città di Rapperswil-Jona con un comunicato stampa. La rinaturalizzazione della riva del lago con relativa bonifica del sito contaminato da rifiuti edili, la demolizione del vecchio sito di attracco per imbarcazioni e la costruzione di un nuovo approdo con molo e canale di accesso, tutti elementi contro i quali l’UFAM non aveva sollevato obiezioni, potranno invece essere realizzati.

Altri sviluppi

La città di Rapperswil-Jona aveva concesso l’autorizzazione per la costruzione della nuova rimessa per barche con molo all’inizio di settembre. Le varie opposizioni al progetto sono state tutte respinte sia dall’esecutivo cittadino che dalle autorità cantonali competenti. Due settimane fa si era appreso attraverso un articolo di stampa del ricorso presentato dall’UFAM. L’Ufficio federale aveva confermato la notizia, senza però fornire ulteriori precisazioni.

L’opposizione di Rives Publiques

Nel 2019 si era appreso che la star elvetica del tennis aveva acquistato un terreno di quasi 17’000 metri quadrati con accesso diretto alla baia di Kempraten, sul lago di Zurigo a Rapperswil-Jona. Attualmente sull’appezzamento sono in costruzione sei edifici. Diverse obiezioni, vecchi piani direttori, un contenzioso sul sentiero attorno al lago e la pandemia hanno ritardato più volte la costruzione.

Principale oppositrice della rimessa per barche era l’associazione Rives Publiques, che si batte per il libero accesso alle rive del lago e ai corsi d’acqua in tutta la Svizzera. La sua opposizione era però stata ritirata proprio perché l’organizzazione romanda non figura nella lista delle associazioni che hanno diritto di ricorso in base a una ordinanza della Confederazione.

Attualità

manager

Altri sviluppi

Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta

Questo contenuto è stato pubblicato al Meno gratifiche per i bancari: quest'anno il 22,5% dei dipendenti degli istituti interpellati tramite un sondaggio non ha ricevuto alcun bonus, una quota in aumento rispetto al 19,5% rilevato nel 2024.

Di più Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta
uomo porta bambino ferito/morto in braccio

Altri sviluppi

Nuova strage di bambini a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.

Di più Nuova strage di bambini a Gaza
memoriale di srebrenica

Altri sviluppi

Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8'000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.

Di più Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio
bandiere ue e svizzera

Altri sviluppi

Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse e l'Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l'Unione Europea (UE). Chiedono un'attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.

Di più Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve
radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR