La televisione svizzera per l’Italia

La SSR rinuncerà alla radio FM a fine 2024

radio
Un modello ormai da collezione dal quale non uscirà però piu nessun suono. Keystone / Petra Orosz

La Società svizzera di radiotelevisione (SSR) smetterà di trasmettere con la modulazione di frequenza a fine anno. A fine 2026 cesseranno tutte le frequenze FM in Svizzera.

L’uso sempre più frequente del DAB+ o IP (internet) per ascoltare la radio pone fine alla storia di una tecnologia nata quasi cent’anni fa (fu brevettata nel 1933).

Un nuovo investimento nella tecnologia FM sarebbe “sproporzionato”, ha indicato giovedì la SSR in un comunicatoCollegamento esterno nel quale annuncia che alla fine dell’anno disattiverà “le ormai obsolete antenne FM”

La SSR, le radio private e l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) avevano cominciato, una decina di anni fa, a pianificare il passaggio da FM e DAB+. Avevano previsto che il sistema DAB+ si sarebbe imposto come nuovo standard e tali previsioni si sono avverate, scrive la SSR.

Oggi, la quota di persone che ascoltano la radio solo via FM rappresenta meno del 10%. Dal 2020, il settore non è più tenuto a diffondere i programmi attraverso tale tecnologia e il mantenimento di tre sistemi paralleli è oneroso.

Oltre a questo – prosegue la SSR – con DAB+ e internet esistono due soluzioni che garantiscono una qualità del suono migliore e un ventaglio maggiore di programmi, il tutto con più efficienza dal punto di vista dei costi e dell’energia e con l’opportunità di fornire informazioni aggiuntive sotto forma di testo e immagini.

Altri sviluppi
Vecchio apparecchio radiofonico ritratto all interno di un negozio di antiquariato

Altri sviluppi

Niente più radio FM entro cinque anni in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Pubbliche e private trasmetteranno solo in DAB+ e via IP. L’avvento del digitale, intanto, ha aperto l’etere a piccole emittenti comunitarie.

Di più Niente più radio FM entro cinque anni in Svizzera

Auto nuove di serie con DAB+

Per poter ascoltare la radio tramite DAB+ è necessario avere un apposito apparecchio. Da diversi anni tutte le auto nuove sono dotate di serie con la tecnologia necessaria. Inoltre, entro fine anno l’Ufficio federale delle strade (USTRA) renderà possibile l’ascolto della radio digitale in tutti i tunnel delle strade nazionale, smantellando contemporaneamente le antenne FM.

Il Consiglio federale nell’ottobre 2023 ha prolungato un’ultima volta – fino a fine 2026 – le concessioni per le trasmissioni FM. In seguito in Svizzera sarà disponibile solo il segnale digitale. Inizialmente l’interruzione del servizio FM era prevista per la fine del 2024, ma in seguito si è deciso di concedere maggiore flessibilità al settore per garantire la migrazione verso la nuova tecnologia.

Attualità

anziana al telefono

Altri sviluppi

Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un 38enne polacco è accusato nel canton Argovia di aver truffato diverse persone anziane avvalendosi della tecnica del falso nipote. Nel corso degli anni sarebbe riuscito a sottrarre alle sue vittime un milione di franchi.

Di più Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi
logo polizia cantonale vallesana sulla manica di una poliziotta

Altri sviluppi

Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore

Questo contenuto è stato pubblicato al Un alpinista tedesco di 55 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal Riffelhorn, montagna situata a sud di Zermatt nei pressi del Gornergrat, mentre si trovava a una quota di 2'500 metri.

Di più Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore
il premier canadese Mark Carney

Altri sviluppi

Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo Francia e Regno Unito, anche il Canada ha annunciato di voler riconoscere lo Stato palestinese, suscitando la dura reazione di Israele e degli Stati Uniti.

Di più Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese
aerei swiss all'aeroporto di zurigo

Altri sviluppi

Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi dell'anno, la compagnia aerea Swiss ha visto il suo risultato operativo rettificato diminuire di oltre un quarto, attestandosi a 195,1 milioni di franchi.

Di più Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio
facciata bns

Altri sviluppi

La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha accusato una perdita di 15,3 miliardi di franchi nel primo semestre del 2025. Lo comunica oggi l'istituto, precisando che a incidere sul risultato negativo sono state soprattutto le posizioni in valuta estera.

Di più La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre
la diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz

Altri sviluppi

Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”

Questo contenuto è stato pubblicato al La soluzione a due Stati è l'unica che possa garantire a israeliani e palestinesi una vita in pace e sicurezza. È quanto affermato a New York dalla diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz durante la Conferenza dell'ONU sul Medio Oriente.

Di più Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”
sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR