La televisione svizzera per l’Italia

La Posta può contare su un solido bilancio

Il direttore generale della Posta Roberto Cirillo.
Il direttore generale della Posta Roberto Cirillo. Keystone-SDA

La Posta poggia su basi finanziarie solide e prosegue il suo sviluppo per mantenere la propria rilevanza in Svizzera. Sono questi alcuni dei temi principali toccati dalla conferenza stampa annuale del gigante giallo, svoltasi a Berna.

“Negli ultimi anni abbiamo creato una Posta forte, pronta a raccogliere le sfide del futuro: ogni giorno il personale della Posta offre prestazioni di qualità elevatissima in un contesto estremamente competitivo. Non a caso, nel 2024 l’Unione postale universale ha assegnato all’azienda per l’ottava volta consecutiva il titolo di migliore Posta del mondo”, ha detto il direttore generale Roberto Cirillo.

Il dirigente ha sottolineato che per continuare in questo modo, la legislazione postale deve essere adeguata alle reali esigenze della popolazione e delle aziende: la politica deve creare un margine di manovra sufficiente affinché la Posta possa continuare a operare con successo.

Gli ultimi quattro anni – definiti di trasformazione – hanno permesso di stabilizzare il risultato: l’Ebit nel 2024 è pari a 401 milioni di franchi e supera di 78 milioni quello dell’anno precedente, mentre l’utile del gruppo, attestatosi a 324 milioni, è aumentato di 70 milioni rispetto al 2023.

“Nonostante questo, la situazione di mercato in cui opera la Posta rimane estremamente complessa. Basti pensare all’estrema volatilità dei tassi d’interesse, che rappresenta una sfida soprattutto per il risultato di PostFinance”, ha dal canto suo affermato Alex Glanzmann, responsabile Finanze e, da aprile 2025, direttore generale ad interim.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 13 marzo 2025:

Contenuto esterno

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR