La Posta, nel 2015 salgono gli utili ma diminuiscono i ricavi
L'azienda controllata al 100% dalla Confederazione ha infatti realizzato un risultato netto positivo di 645milioni di franchi, +7 milioni rispetto all'esercizio precedente. Proventi scesi a circa 8,3 miliardi di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
La Posta, nel 2015 salgono gli utili ma diminuiscono i ricavi
LaPosta svizzera ha registrato, nel 2015, utili in aumento, a fronte però di ricavi in calo.
L’azienda ha infatti ottenuto un risultato netto positivo di 645 milioni di franchi, con un incremento di 7 milioni rispetto all’esercizio precedente. In flessione tuttavia i proventi, che sono scesi di 147 milioni e si attestano ora intorno a 8,371 miliardi di franchi.
Problematici, a detta del gigante giallo, permangono sia il quadro economico, sia la persistenza di una situazione caratterizzata da bassi tassi d’interesse. Si è così constatata una stagnazione, se non un calo, in tre dei quattro mercati in cui è attiva l’impresa controllata dalla Confederazione.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
2015, l’economia svizzera rallenta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi tre mesi dell’anno, il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,8%. Stando alle prime stime, l’anno si è chiuso con una crescita dell’economia pari allo 0,9%, un punto in meno rispetto al 2014. Negli ultimi tre mesi dell’anno e in generale durante l’intero 2015, a trainare l’economia sono stati una volta di più…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il franco forte penalizza anche l’industria svizzera delle armi, che ha particolarmente sofferto nel 2015. L’export di materiale bellico è diminuito di oltre il 20% rispetto all’anno precedente, nonostante la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) abbia rilasciato alle aziende del settore molte più autorizzazioni a equipaggiare una settantina di eserciti stranieri. Un simbolo dell’industria bellica…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche quest’anno la Posta sarà impegnata in primo piano nel gestire le migliaia di letterine che i bambini invieranno a Gesù Bambino e Babbo Natale. Fino alla fine di dicembre, infatti, un’affiatata squadra di collaboratori sarà incaricata di inviare a ogni fanciullo una lettera di risposta con un racconto e un regalino. Lo scorso anno,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.