La popolazione svizzera spende sempre di più
Gli svizzeri e le svizzere spendono sempre di più: in ottobre l'indicatore dei consumi calcolato da PostFinance sulla base dei pagamenti con carte dei suoi 2,4 milioni di clienti è salito dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Si tratta del quattordicesimo rialzo consecutivo. Rispetto ai due mesi precedenti, il ritmo di crescita è addirittura lievemente accelerato, affermano gli esperti di PostFinance in un’analisi pubblicata venerdì.
A sostenere i consumi è soprattutto la crescita salariale, destinata a superare nettamente l’inflazione stimata dall’Ufficio federale di statistica. Inoltre, le persistenti preoccupazioni congiunturali non stanno frenando gli acquisti.
Leggermente in rialzo gli acquisti per il fabbisogno quotidiano. Balzo significativo per i grandi magazzini e per gli investimenti in formazione (libri, corsi). In calo le spese per viaggi: Postfinance parla di “normalizzazione” dopo il picco estivo, con prenotazioni di hotel e pacchetti in flessione.
Anche per beni e attività ricreative la spesa è diminuita, soprattutto per computer ed elettronica. In controtendenza i ristoranti, in lieve crescita. Segno meno anche per beauty & wellness, pur restando su livelli analoghi agli anni precedenti. Le cure estetiche tengono, mentre prosegue il calo dell’abbigliamento.
Postfinance calcola l’indice mensile su dati anonimizzati di 2,4 milioni di clienti. È considerato un indicatore anticipatore dell’andamento dei consumi in Svizzera.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.