Un'operazione durata diversi anni ha permesso di identificare oltre 2'200 presunti pedocriminali in Svizzera e nel mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar
Diverse persone sono state arrestate in Svizzera, Francia, Romania, Croazia, Spagna, Perù e Brasile, ha comunicato martedì la polizia cantonale di Argovia, che ha portato avanti le indagini assieme all’Ufficio federale di polizia (fedpol).
Le 2’200 persone identificate sono consumatrici di pornografia infantile e a volte autrici di abusi su minori.
L’operazione, denominata Ninja Turtle (Tartaruga Ninja), è iniziata nel 2012. Fedpol ha ricevuto le prime informazioni concrete sul fatto che una persona domiciliata nel Canton Argovia distribuiva materiale pornografico con lo pseudonimo di Ninja Turtle tramite GigaTribe. Questa piattaforma consente lo scambio di dati in forma anonima.
Fedpol ha informato la polizia cantonale di Argovia. Le indagini hanno portato all’arresto di Ninja Turtle nel 2015. Sotto questo pseudonimo si nascondeva un tedesco di 62 anni.
Il suo pseudonimo è stato poi utilizzato per indagini segrete. Gli inquirenti hanno utilizzato questo profilo per identificare altri pedofili.
Contenuto esterno
Operazione anche a Lucerna
In un’altra operazione, 16 uomini sono stati arrestati nel Canton Lucerna perché sospettati di pedopornografia infantile. Il Ministero pubblico li accusa di aver posseduto e in parte divulgato immagini e video vietati.
La polizia di Lucerna ha condotto 26 perquisizioni domiciliari in pochi giorni nella prima metà di maggio, ha comunicato oggi la procura, aggiungendo che nei confronti di 23 uomini sono stati aperti procedimenti penali.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Gli indici PMI svizzeri migliorano, malgrado i dazi di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi imposti alla Svizzera dal presidente americano Donald Trump non rendono le aziende elvetiche ancora più pessimiste.
“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.
Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.
47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.
Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.
La direttrice dell’Ufficio di sanità: “Covid, con gli anziani abbiamo sbagliato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'errore più grande in Svizzera durante la pandemia è stato il trattamento riservato agli anziani, ha detto Anne Lévy.
Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.
Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Poche forze contro la pedocriminalità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Contro la pedopornografia non si fa abbastanza e il passaggio di competenze dalla polizia federale ai Cantoni non aiuta, denuncia l'associazione.
Sensibile aumento della pedopornografia in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le segnalazioni alle procure cantonali, da parte dell'ufficio della polizia federale, sono lievitate del 20 per cento in un anno.
Lotta alla pedopornografia in rete, importante vittoria italiana e statunitense
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'indagine internazionale, è riuscita recentemente a far chiudere un sito che permetteva la visione di immagini pedo-pornografiche.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.