La televisione svizzera per l’Italia

Proteste pro-palestinesi, sgomberata l’Università di Berna

studenti se ne vanno dall'università di berna
Studenti e studentesse se ne vanno dall'Università di Berna. KEYSTONE/© KEYSTONE / PETER KLAUNZER

È stato necessario l'intervento (pacifico) delle forze dell'ordine per allontanare un gruppo di studenti e studentesse pro-palestinesi che stavano occupando un edificio dell'ateneo bernese.

Se lo sgombero dell’atrio della sede principale dell’Università di Zurigo è avvenuto spontaneamente martedì a fine pomeriggio (i e le manifestanti se ne sono andati volontariamente dopo aver discusso con il rettorato), mercoledì mattina a Berna è dovuta intervenire la polizia per allontanare studentesse e studenti pro-palestinesi che stavano occupando un edificio dell’ateneo della capitale.

Senza opporre resistenza, i 30 occupanti ancora presenti sul posto mercoledì mattina intorno alle 5, su richiesta della polizia hanno lasciato il sito intonando slogan pro-palestinesi all’esterno degli edifici. Gli agenti hanno poi messo in sicurezza l’accesso all’edificio, impedendo ai giornalisti di entrare nel campus.

Decine di attivisti occupavano diversi locali dell’università, compresa la mensa, da domenica sera. Chiedevano il “boicottaggio accademico delle istituzioni israeliane”, richiesta respinta dal rettorato. L’ateneo aveva dato loro un ultimatum per lasciare i locali, che hanno ignorato. Lunedì il rettorato aveva definito la situazione inaccettabile e annunciato che non avrebbe tollerato alcuna intimidazione da parte di membri dell’università.

Attualità

Partecipanti al Pride di Zurigo.

Altri sviluppi

In ventimila al Pride di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al "Libero sotto ogni aspetto - da 30 anni". Sotto questo motto si è tenuto oggi con la partecipazione di 20'000 persone il Pride di Zurigo.

Di più In ventimila al Pride di Zurigo
Manifestanti a Parigi.

Altri sviluppi

La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.

Questo contenuto è stato pubblicato al Sabato diverse migliaia di persone hanno manifestato in Francia per invocare una rivolta "repubblicana" contro l'estrema destra, che potrebbe salire al potere nelle elezioni parlamentari anticipate del 30 giugno e del 7 luglio.

Di più La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.
La foto di rito di tutti i leader presenti al G7 con al centro Papa Francesco.

Altri sviluppi

Un Papa per la prima volta al vertice del G7

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta di un Pontefice partecipa a questo vertice. L'accoglienza è calorosa non solo da parte della premier italiana Giorgia Meloni - "è un momento storico, non ringrazierò mai abbastanza Sua Santità per essere qui" - ma da tutti i Grandi della Terra.

Di più Un Papa per la prima volta al vertice del G7
Raphael Glucksmann.

Altri sviluppi

In Francia la sinistra si unisce per combattere l’estrema destra

Questo contenuto è stato pubblicato al Raphael Glucksmann che ha rilanciato il Partito socialista con il suo movimento Place Publique ritiene che l'unico modo per fermare il Rassemblement National sia la craezione di un'unione di sinistra.

Di più In Francia la sinistra si unisce per combattere l’estrema destra
Una postina svizzera.

Altri sviluppi

Per risparmiare la Posta consegnerà lettere e pacchi in ritardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Per risparmiare il Consiglio federale propone che solo il 90% delle lettere e dei pacchi venga consegnato per tempo dalla Posta. Inoltre, si vuole abolire l'obbligo di consegna nelle case abitate tutto l'anno.

Di più Per risparmiare la Posta consegnerà lettere e pacchi in ritardo
La cascata della Piumogna a Faido.

Altri sviluppi

Attenti al fiume Ticino e alle sue possibili improvvise piene

Questo contenuto è stato pubblicato al La portata del fiume Ticino e dei suoi affluenti in Leventina, tra Airolo e Personico, potranno subire delle importanti variazioni durante l’intero arco delle 24 ore. L'Azienda elettrica ticinese invita la popolazione alla prudenza. 

Di più Attenti al fiume Ticino e alle sue possibili improvvise piene

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR