È sempre più facile copiare tesi di laurea o lavori semestrali: i casi di plagio aumentano e aumentano anche le prestazioni dei cosiddetti “ghostwriters”, ovvero gli scrittori-ombra che si occupano proprio di redigere i testi per gli studenti universitari. Una realtà preoccupante, contro la quale potrebbe risultare cruciale un nuovo software.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Non hai voglia di scrivere la tesi? C’è chi lo fa per te
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un fenomeno in aumento, stando a una ricerca dei colleghi svizzero-tedeschi della RundschauCollegamento esterno, tanto da spingere l’Università di San Gallo a sporgere denuncia contro ignoti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I Led Zeppelin dovranno comparire davanti a un giudice per le prime note del loro grande classico ‘Stairway to Heaven’, brano che contribuì a farne delle leggende del rock. Si tratta, per la verità degli accordi iniziali della canzone, che Jimmy Page e Robert Plant avrebbero “rubato” al brano ‘Taurus’ del gruppo semi-sconosciuto (al grande…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.