La televisione svizzera per l’Italia

La più alta vincita nella storia di Swiss Lotto

Una schedina del lotto svizzero.
Sei numeri giusti più il numero fortunato: un giocatore si è portato a casa più di 64 milioni di franchi. KEYSTONE/© KEYSTONE / SALVATORE DI NOLFI

Un unico giocatore sabato ha vinto il jackpot dello Lotto svizzero di 64,58 milioni di franchi. Finora nessuno aveva mai vinto una somma così alta negli oltre 50 anni di storia dello Swiss Lotto.

Fino ad oggi la somma più sostanziosa attribuita a un singolo giocatore è andata a una persona domiciliata nel canton Berna, che nell’agosto 2014 – dopo 42 estrazioni infruttuose – mise le mani su 48,6 milioni di franchi.

Il più grande jackpot mai vinto nella storia del Lotto svizzero è invece stato di 70 milioni di franchi, ma era stato suddiviso tra tre giocatori che nel dicembre 2016, alla 49esima estrazione, avevano azzeccato i sei numeri di base e il numero fortunato. A ciascuno dei tre erano andati 23,4 milioni di franchi.

Sabato un altro vincitore, che ha indovinato sei numeri senza però azzeccare il numero fortunato, si è assicurato un milione di franchi, secondo un comunicato di Swisslos. Il jackpot per la prossima estrazione di mercoledì sarà di 1,5 milioni di franchi.

Attualità

Un uomo di spalle che lavora da casa.

Altri sviluppi

Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.

Di più Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Angela Koller

Altri sviluppi

Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.

Di più Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Una dimostrazione contro il razzismo.

Altri sviluppi

Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.

Di più Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
La galleria del San Bernardo.

Altri sviluppi

Riapre la strada del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.

Di più Riapre la strada del Gran San Bernardo
palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR