La televisione svizzera per l’Italia

La perplessità nei confronti di Netanyahu degli ebrei svizzeri

cartello con scritta stop the genocide
Sempre più voci si alzano in tutto il mondo contro il Governo israeliano. Qui una protesta in Portogallo. Copyright 2025 The Associated Press. All Rights Reserved

A 600 giorni dagli attacchi del 7 ottobre anche la comunità ebraica in Svizzera comincia a mostrare segni di insofferenza verso l'agire del Governo Netanyahu.

0gni attacco israeliano con vittime civili a Gaza scatena le critiche. L’ultimo esempio è il bombardamento di domenica scorsa contro una scuola di Gaza City, dove si trovavano numerosi civili sfollati. Le immagini che mostrano 36 morti e oltre 50 feriti hanno suscitato perplessità anche nella comunità ebraica svizzera, della quale fa parte anche il caporedattore del settimanale ebraico Tachles, intervistato dalla Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI. “La legittima guerra di difesa, iniziata dopo gli attacchi del 7 ottobre, si è trasformata nelle ultime settimane in una guerra contro la popolazione civile, che va ben oltre l’obiettivo della liberazione degli ostaggi della garanzia della sicurezza di Israele”, ha dichiarato Yves Kugelmann.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 28 maggio 2025:

Contenuto esterno

Pensiero condiviso anche dal presidente delle comunità israelite Ralph Friedländer, che afferma di aver notato un cambiamento di opinione tra i membri: “Mi sono reso conto che stanno aumentando le persone che non capiscono più cosa stia facendo il Governo israeliano e perché lo faccia. La solidarietà con Israele è sempre presente, ma ci sono anche più voci critiche”.

Anche se l’obiettivo delle ebree e degli ebrei in Svizzera rimane la liberazione degli ostaggi rapiti da Hamas, la catastrofe umanitaria nella Striscia di Gaza non li lascia indifferenti. Secondo Friedländer il Governo israeliano dovrebbe prendere maggiormente coscienza della difficile situazione: “Anche se in molti casi Hamas ha dirottato le consegne di aiuti [umanitari, ndr] usandoli per i propri fini – giocando così sulla situazione della popolazione di Gaza – questi devono essere garantiti. Sempre”.

Anche in Israele l’opposizione alla politica del Governo Netanyahu a Gaza è aumentata notevolmente nelle ultime settimane, e, come nella Confederazione, sempre più persone esprimono pubblicamente le loro critiche.

Le polemiche sugli aiuti a Gaza:

Contenuto esterno

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

vino rosso versato in un bicchiere

Altri sviluppi

Qui Svizzera

In Svizzera le misure contro l’assunzione di alcol in gravidanza sono insufficienti

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, ogni anno nascono 1'700 neonati affetti dalla sindrome alcolica fetale (FAS), a causa delle lacune nella prevenzione. Lo denuncia Dipendenze Svizzera, in occasione della giornata mondiale dedicata a questo problema che ricorre l'8 settembre.

Di più In Svizzera le misure contro l’assunzione di alcol in gravidanza sono insufficienti
aeroporto di payerne

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È in fase di sviluppo la base aerea di armasuisse per gli F-35 a Payerne

Questo contenuto è stato pubblicato al Inizieranno già quest'anno i primi lavori concreti di ampliamento alla base aerea di Payerne (canton vaud), che dovrebbe ospitare gli F-35A. Lo ha comunicato oggi armasuisse. L'annuncio arriva mentre infuria la questione del prezzo dei jet di produzione USA.

Di più È in fase di sviluppo la base aerea di armasuisse per gli F-35 a Payerne
cuoco davanti a vassoio con hamburger

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’esplosione del numero di fast food in Svizzera desta preoccupazione

Questo contenuto è stato pubblicato al I fast food sono sempre più numerosi in Svizzera e la tendenza non sembra destinata a cambiare nei prossimi anni. Ciò suscita preoccupazione riguardo alle abitudini alimentari e alla salute della popolazione, sia da parte delle autorità che dei medici.

Di più L’esplosione del numero di fast food in Svizzera desta preoccupazione
anziana in piedi davanti a una televisione

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gli esercizi fisici e mentali sono benefici contro la demenza

Questo contenuto è stato pubblicato al Esercizi che mescolano attività fisica e giochi di riflessione permettono a persone che manifestano i primi segni di demenza di avere dei benefici a livello delle capacità cognitive, della memoria e del cervello.

Di più Gli esercizi fisici e mentali sono benefici contro la demenza
operaio disegna un 30 sull'asfalto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri contrari al 30 km/h generalizzato in città

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera è contraria all'introduzione generalizzata di un limite di velocità di 30 km/h su tutte le strade degli agglomerati urbani. È quanto emerge da un sondaggio commissionato dal Touring club svizzero (TCS) e ripreso domenica da Le Matin Dimanche.

Di più Svizzere e svizzeri contrari al 30 km/h generalizzato in città
bondo dall'alto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I sassi che hanno distrutto Bondo ora lo proteggono

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantiere di Bondo II, il progetto per proteggere Bondo, Spino, Sottoponte e Promontogno da future colate detritiche, è concluso. Il 12 settembre il Comune di Bregaglia (GR) festeggerà questo traguardo, raggiunto dopo quattro anni di lavori.

Di più I sassi che hanno distrutto Bondo ora lo proteggono
F35 in volo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La consegna degli F-35 procede come previsto, secondo armasuisse

Questo contenuto è stato pubblicato al La consegna dei jet da combattimento F-35 alla Svizzera è tuttora prevista a partire dalla metà del 2027, in pieno rispetto della pianificazione delle autorità statunitensi e del produttore Lockheed Martin.

Di più La consegna degli F-35 procede come previsto, secondo armasuisse
persone camminano

Altri sviluppi

Qui Svizzera

190 km a piedi tra Ginevra e Berna per sensibilizzare al dono di organi

Questo contenuto è stato pubblicato al Centonovanta chilometri a piedi, da sabato, tra Ginevra e Berna per sensibilizzare Consiglio federale e popolazione ai ritardi nell'applicazione del voto popolare del 2022 che sancisce, a livello nazionale, il principio del consenso presunto per il dono di organi.

Di più 190 km a piedi tra Ginevra e Berna per sensibilizzare al dono di organi
Guy Parmelin

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Parmelin: “Incontri costruttivi” a Washington

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per Svizzera e Stati Uniti dopo le discussioni tenutesi venerdì a Washington sui dazi doganali, ha annunciato su X. Ha definito gli incontri "costruttivi".

Di più Parmelin: “Incontri costruttivi” a Washington

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR