Sono impressionanti i numeri del nuovo traforo sotto il San Gottardo. Dietro la nuova galleria di base di Alptransit, che sarà inaugurata il 1° giugno si nascondono cifre “mostruose” e quasi inimmaginabili.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I primati di Alptransit
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo tunnel sotto il S. Gottardo riporta in Svizzera il primato del traforo più lungo del mondo, relegando al secondo posto la galleria Seikan in Giappone (54 km). Il primo tunnel ferroviario del Gottardo (1882) e successivamente quello del Sempione (1906) avevano permesso alla Confederazione di primeggiare per decenni in questa particolare classifica.Alptransit supererà…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prima visione di una Galleria di base del San Gottardo risale niente meno che al 1947. Per quasi 40 anni si è discusso di questa idea, ma solo nel 1986 con l’approvazione di una mozione del consigliere nazionale ticinese Sergio Salvioni si dà il via alla pianificazione di una galleria ferroviaria di base al…
Questo contenuto è stato pubblicato al
AlpTransit, in Italia, non è poi un “termine” così sconosciuto. Su una cosa le persone intervistate sono quasi tutte d’accordo: “Si tratta di un collegamento ferroviario”. Le risposte dei cittadini che vivono oltre frontiera, a cui è stata rivolta la domanda “Conosce AlpTransit”, sono abbastanza simili, con qualche bizzarra eccezione. “Un tunnel? Una ferrovia? Un…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.