La televisione svizzera per l’Italia

La notte delle stelle cadenti

Una stella cadente in una notte stellata.
Le stelle cadenti vennero associate alle lacrime di San Lorenzo, martirizzato sotto l'imperatore Veleriano. Keystone / Matthias Balk

La Notte di San Lorenzo, che la tradizione vuole sia il giorno perfetto per ammirare le stelle cadenti, non è in verità il miglior momento per osservare le meteore quest’anno. Come sostengono gli astrofisici, nel 2023 la notte perfetta è quella tra sabato 12 e domenica 13 agosto.

Dopo l’assaggio della Notte di San Lorenzo, le Perseidi si preparano al clou del loro spettacolo. Il picco di attività delle stelle cadenti è atteso per la notte tra sabato a domenica, che si annuncia a sud delle Alpi fortunatamente serena.

La tradizione lega il fenomeno al martirio dello spagnolo Lorenzo diventato uno dei sette diaconi di Roma. L’uomo fu martirizzato nella notte del 10 agosto 258 d.C. a causa dell’editto di Valeriano che mise a morte tutte le figure di spicco della Chiesa romana. Attorno al 10 agosto, San Lorenzo appunto, si verifica il picco massimo dello sciame meteoritico delle Perseidi, popolarmente conosciute come Lacrime di San Lorenzo.

Si può facilmente immaginare che in passato, senza l’inquinamento luminoso di oggi, il cielo fosse particolarmente stellato. Il picco massimo delle Perseidi doveva dunque essere un evento davvero suggestivo. Non c’è da stupirsi che la tradizione popolare abbia poi associato le stelle cadenti con le lacrime di San Lorenzo.

Tuttavia, come ricordano gli astrofisici, il fenomeno è attivo per molti giorni e il vero picco di visibilità quest’anno cadrà tra il 12 e 13 agosto: tra le 22 e le 4 di mattina si dovrebbero osservare fino a 100 stelle cadenti all’ora.

+ Il sole mai visto così da vicino

Ricordiamo che lo scorso anno il picco di stelle cadenti si verificò tra il 12 e il 13 agosto, ma l’osservazione venne seriamente disturbata dalla luna piena. Quest’anno, invece, l’osservazione non sarà “contaminata” dalla luce riflessa dalla luna: quella “nuova” apparirà il 16 agosto e pertanto potremo godere di uno spettacolo imperdibile poco prima dell’alba.

Lo sciame delle Perseidi è originato dalla cometa Swift-Tuttle, scoperta nel 1862 e il cui ultimo passaggio risale al 1992, e sono cosi chiamate perché sembrano provenire da un punto del cielo al di sopra della costellazione di Perseo.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR