La televisione svizzera per l’Italia

La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri

bebe prematuro
I nati prematuri sono a maggior rischio di difficoltà cognitive. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.

Nei neonati prematuri, la musica rafforza le connessioni in alcune aree del cervello. Gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) studiano questo fenomeno da diversi anni. Ora è più chiaro quali aree del cervello rispondono alla musica.

I bambini nati prematuri hanno maggiori probabilità di soffrire di deficit di attenzione o di controllo emotivo, tra le altre cose. Per quasi dieci anni, un team sostenuto dal Fondo Nazionale Svizzero (FNS) ha studiato una soluzione originale per prevenire questi problemi: la musica.

Il gruppo di scienziati e scienziate dell’HUG ha esposto alla musica diverse coorti di neonati nati a una media di 29 settimane. Il loro ultimo studio, pubblicato sulla rivista Imaging Neuroscience, dimostra che la musica rafforza la connettività cerebrale nelle aree del cervello solitamente compromesse nei neonati prematuri.

L’ultima coorte del programma comprendeva 60 neonati prematuri, 32 dei quali sono stati esposti alla musica, mentre 28 hanno fatto da gruppo di controllo. I miglioramenti sono stati visibili a partire dall’età di 33 settimane, ha dichiarato il FNS in un comunicato stampa di martedì.

Gli scienziati hanno osservato un migliore sviluppo delle connessioni tra alcune aree, in particolare nella rete cerebrale nota come “salienza”, utilizzata per identificare suoni o altri stimoli e riconoscerne l’importanza o la rilevanza socio-emotiva.

Le connessioni tra due regioni cerebrali – la corteccia insulare e la corteccia cingolata anteriore – sono particolarmente coinvolte nella facoltà della salienza. “I bambini nati prematuri mostrano quasi sempre una ridotta connettività in questa rete, e questa caratteristica persiste anche in età adulta”, spiega Petra Hüppi, responsabile del programma di ricerca, citata nel comunicato stampa.

Musica di Andreas Vollenweider

Gli scienziati hanno utilizzato campioni musicali di otto minuti per accompagnare individualmente ogni neonato, utilizzando delle cuffie, nei momenti di transizione tra sonno e veglia. Il compositore e arpista zurighese Andreas Vollenweider ha ideato brani ad hoc che scandiscono il ritmo quotidiano del neonato in modo rilassante. Melodie che i piccoli imparano a riconoscere.

Sebbene gli effetti della musicoterapia siano chiaramente visibili con la risonanza magnetica, è ancora troppo presto per stabilire se l’approccio abbia dei benefici a lungo termine. Ma gli scienziati potrebbero presto scoprirlo grazie alla prima coorte di pazienti, nata nel 2016.

Una ventina di soggetti, che ora hanno compiuto otto anni. Un’età adeguata per dare un’altra occhiata sotto lo scanner della risonanza magnetica, ma anche e soprattutto per sottoporsi a test cognitivi e comportamentali. Il lavoro è attualmente in corso. Se i benefici concreti saranno confermati, il FNS conclude che la musica potrebbe essere incorporata nelle unità di terapia intensiva neonatale di tutto il mondo.

Attualità

I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter con la portavoce del governo Ursula Eggenberger

Altri sviluppi

Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure

Questo contenuto è stato pubblicato al All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.

Di più Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
copertine libri asterix

Altri sviluppi

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR