La televisione svizzera per l’Italia

La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri

bebe prematuro
I nati prematuri sono a maggior rischio di difficoltà cognitive. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.

Nei neonati prematuri, la musica rafforza le connessioni in alcune aree del cervello. Gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) studiano questo fenomeno da diversi anni. Ora è più chiaro quali aree del cervello rispondono alla musica.

I bambini nati prematuri hanno maggiori probabilità di soffrire di deficit di attenzione o di controllo emotivo, tra le altre cose. Per quasi dieci anni, un team sostenuto dal Fondo Nazionale Svizzero (FNS) ha studiato una soluzione originale per prevenire questi problemi: la musica.

Il gruppo di scienziati e scienziate dell’HUG ha esposto alla musica diverse coorti di neonati nati a una media di 29 settimane. Il loro ultimo studio, pubblicato sulla rivista Imaging Neuroscience, dimostra che la musica rafforza la connettività cerebrale nelle aree del cervello solitamente compromesse nei neonati prematuri.

L’ultima coorte del programma comprendeva 60 neonati prematuri, 32 dei quali sono stati esposti alla musica, mentre 28 hanno fatto da gruppo di controllo. I miglioramenti sono stati visibili a partire dall’età di 33 settimane, ha dichiarato il FNS in un comunicato stampa di martedì.

Gli scienziati hanno osservato un migliore sviluppo delle connessioni tra alcune aree, in particolare nella rete cerebrale nota come “salienza”, utilizzata per identificare suoni o altri stimoli e riconoscerne l’importanza o la rilevanza socio-emotiva.

Le connessioni tra due regioni cerebrali – la corteccia insulare e la corteccia cingolata anteriore – sono particolarmente coinvolte nella facoltà della salienza. “I bambini nati prematuri mostrano quasi sempre una ridotta connettività in questa rete, e questa caratteristica persiste anche in età adulta”, spiega Petra Hüppi, responsabile del programma di ricerca, citata nel comunicato stampa.

Musica di Andreas Vollenweider

Gli scienziati hanno utilizzato campioni musicali di otto minuti per accompagnare individualmente ogni neonato, utilizzando delle cuffie, nei momenti di transizione tra sonno e veglia. Il compositore e arpista zurighese Andreas Vollenweider ha ideato brani ad hoc che scandiscono il ritmo quotidiano del neonato in modo rilassante. Melodie che i piccoli imparano a riconoscere.

Sebbene gli effetti della musicoterapia siano chiaramente visibili con la risonanza magnetica, è ancora troppo presto per stabilire se l’approccio abbia dei benefici a lungo termine. Ma gli scienziati potrebbero presto scoprirlo grazie alla prima coorte di pazienti, nata nel 2016.

Una ventina di soggetti, che ora hanno compiuto otto anni. Un’età adeguata per dare un’altra occhiata sotto lo scanner della risonanza magnetica, ma anche e soprattutto per sottoporsi a test cognitivi e comportamentali. Il lavoro è attualmente in corso. Se i benefici concreti saranno confermati, il FNS conclude che la musica potrebbe essere incorporata nelle unità di terapia intensiva neonatale di tutto il mondo.

Attualità

Klaus Schwab

Altri sviluppi

Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Forum economico mondiale (WEF) ha aperto un'inchiesta interna nei confronti del suo fondatore, Klaus Schwab, dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica sua e di sua moglie.

Di più Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima
sede novartis

Altri sviluppi

Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”

Questo contenuto è stato pubblicato al In una lettera aperta pubblicata oggi sul Financial Times, i vertici dei due colossi farmaceutici Novartis e Sanofi chiedono alla Commissione europea di aumentare i prezzi dei medicinali nel Vecchio Continente, adeguandoli a quelli in vigore negli Stati Uniti.

Di più Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”
pietre

Altri sviluppi

Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.

Di più Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
linee di cocaina su uno smartphone

Altri sviluppi

Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le guardie di confine ticinesi hanno fermato la scorsa settimana nel Mendrisiotto un 28enne e un 30enne albanesi che trasportavano a bordo della loro auto 30 chilogrammi di cocaina.

Di più Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto
Guy Parmelin con i rappresentanti dell'economia svizzera negli USA

Altri sviluppi

Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.

Di più Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
auto davanti all'entrata del tunnel gran san bernardo

Altri sviluppi

Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso

Questo contenuto è stato pubblicato al Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.

Di più Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso
lavoratore di stadler di spalle

Altri sviluppi

Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.

Di più Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
papa francesco sorridente

Altri sviluppi

La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.

Di più La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
consegna firme

Altri sviluppi

Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.

Di più Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR