La televisione svizzera per l’Italia

Secondo uno studio, la maggioranza di giovani in Svizzera vorrebbe avere due figli

giovane madre con figli
Chi vuole una famiglia, la vuole "classica". Keystone-SDA

La maggioranza dei e delle giovani fra i 20 e i 29 anni vorrebbe avere due figli. È uno dei dati che emerge dall'indagine sulle famiglie e sulle generazioni 2023 realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST) e pubblicata martedì.

Se il desiderio di una famiglia classica con due figli va per la maggiore (per la precisione è il 53% delle e dei giovani adulti a volerla), la realtà è spesso diversa. Sei si prende la fascia di età fra i 50 e i 59 anni, è il 38% ad avere due figli, mentre il 19% ne ha tre o più e il 17% un solo. Una persona su quattro non ha prole.

Nella maggior parte delle famiglie, si legge nella pubblicazione dell’UST, le madri sono più coinvolte nella custodia dei figli rispetto ai padri. Tuttavia, molti compiti – come giocare con loro o metterli a letto – li svolgono entrambi i genitori. È raro che siano i padri a essere i principali responsabili della custodia dei figli.

In molte famiglie entrambi i genitori sono attivi professionalmente. Non sorprende quindi che in un’economia domestica con figli di meno di 25 anni la difficoltà più citata sia quella della carenza di tempo per rilassarsi e “staccare la spina”.

L’importanza dei nonni

Nelle dinamiche famigliari registrate dall’UST emerge anche l’importanza dei nonni. Tre quarti di essi con nipoti sotto i 13 anni ne assume la custodia regolarmente oppure occasionalmente: il 42% accudisce i nipoti almeno una volta alla settimana, il 21% almeno una volta al mese e il 12% meno di una volta al mese o durante le vacanze.

Poco meno della metà delle economie domestiche con bambini (44%) si appoggia ad asili nido e altre strutture di custodia. Ciò avviene in particolare nelle grandi città come Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Winterthur (canton Zurigo) e Zurigo, con una quota del 71% delle famiglie che utilizza tali servizi. Nelle zone rurali il dato crolla al 33%, dove è più marcata la custodia da parte dei nonni (47%).

Attualità

Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg
L'attuale presidente Gerhard Pfister (a destra) e il futuro presidente Philipp Matthias Bregy.

Altri sviluppi

L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.

Di più L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Conclave del 2005

Altri sviluppi

Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing

Di più Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio
Il mercato della Caritas a Losanna

Altri sviluppi

Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.

Di più Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Bambina in un prato si soffia il naso.

Altri sviluppi

È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.

Di più È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR