La televisione svizzera per l’Italia

La maggior parte degli abusi sessuali commessi nel fine settimana

poliziotto
Quasi la metà delle aggressioni sessuali avviene nel weekend. Keystone / Peter Schneider

In Svizzera si verifica un numero nettamente maggiore di aggressioni sessuali durante il fine settimana rispetto agli altri giorni. Lo dimostra un nuovo studio sulle vittime curate negli ospedali universitari di Ginevra e Losanna pubblicato mercoledì.

Tra il 2018 e il 2021 sono state presentate 962 denunce di violenza sessuale nei due ospedali e per lo studio sono stati presi in considerazione 740 casi, precisa un comunicato. L’età media delle vittime era di 24 anni.

Il 45% di tutte le aggressioni denunciate è avvenuto di sabato o domenica. In estate il numero di abusi denunciati è stato circa una volta e mezza superiore a quello dei mesi invernali.

In sei casi su dieci aggressore è conosciuto

Quasi sei vittime su dieci hanno dichiarato di conoscere l’aggressore e una percentuale analoga di violenze è avvenuta in casa delle vittime.

Per quanto riguarda gli aggressori noti in oltre la metà (53%) dei casi si trattava di un amico, un collega o un conoscente. Anche i partner attuali (17%) ed ex partner (9%) costituiscono una percentuale significativa di aggressori. I famigliari e le figure autoritarie invece vengono citati meno frequentemente.

Secondo lo studio, circa una persona su quattro non ricordava il tipo di penetrazione subita dopo la violenza sessuale. Gli autori ritengono che si tratti di una conseguenza del consumo di alcol o droghe, diffuso sia tra gli autori che tra le vittime. Il 63% delle vittime, infatti, ha riferito di aver fatto uso di qualche sostanza prima della violenza sessuale. Secondo i ricercatori, l’oblio potrebbe però anche essere dovuto a meccanismi psicologici di difesa del cervello. In circa la metà delle aggressioni sessuali (48%) è stata usata la forza.

Gli autori dello studio hanno sottolineato che i dati sulle aggressioni sessuali e gli stupri in Svizzera sono ancora insufficienti. Simili informazioni, affermano, potrebbero aiutare a definire misure efficaci di prevenzione ed evitare “miti” riguardanti lo stupro.

Attualità

icone app social media

Altri sviluppi

Piattaforme online, gli esperti consigliano una strategia olistica

Questo contenuto è stato pubblicato al Le piattaforme online, come i social network o i motori di ricerca, influenzano la formazione dell'opinione pubblica e quindi la democrazia. La Commissione federale dei media (COFEM) raccomanda dunque una strategia olistica per controllarle.

Di più Piattaforme online, gli esperti consigliano una strategia olistica
urc

Altri sviluppi

Statuto S, tre ucraini su dieci in Svizzera lavorano

Questo contenuto è stato pubblicato al Sempre più rifugiati ucraini in Svizzera hanno un lavoro. Il tasso di occupazione delle persone a beneficio dello statuto S di protezione era di poco inferiore al 30% alla fine del 2024.

Di più Statuto S, tre ucraini su dieci in Svizzera lavorano
trump e zelensky si stringono la mano

Altri sviluppi

WEF 2025, Trump non parteciperà (di persona), mentre Zelensky sarà a Davos

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente eletto statunitense Donald Trump parteciperà al Forum economico mondiale (WEF) 2025 di Davos (GR) tramite videoconferenza. L'intervento del repubblicano è previsto per giovedì 23 gennaio, ha annunciato oggi il presidente del WEF Børge Brende.

Di più WEF 2025, Trump non parteciperà (di persona), mentre Zelensky sarà a Davos
poschiavo

Altri sviluppi

Poschiavo riceve il Premio Wakker 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Premio Wakker 2025 è stato assegnato al comune di Poschiavo (GR) per aver saputo combinare tradizione e progresso diventando un modello per il futuro delle regioni di montagna.

Di più Poschiavo riceve il Premio Wakker 2025
lindor

Altri sviluppi

Lindt & Sprüngli aumenta le vendite nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Il produttore di cioccolato Lindt & Sprüngli è riuscito ad aumentare le vendite l'anno scorso, nonostante l'incremento del costo delle materie prime agricole. Il gruppo zurighese ha perfezionato i propri obiettivi finanziari.

Di più Lindt & Sprüngli aumenta le vendite nel 2024
stazione sciistica

Altri sviluppi

“I prezzi degli skipass in Svizzera non sono trasparenti”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Fondazione svizzero-tedesca per la protezione dei consumatori (SKS) critica le stazioni sciistiche per la loro offerta di "prezzi flessibili": a suo avviso, spesso manca la trasparenza quando si tratta di abbonamenti stagionali e carte giornaliere.

Di più “I prezzi degli skipass in Svizzera non sono trasparenti”
entrata CS

Altri sviluppi

“UBS ha pagato troppo poco Credit Suisse”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il rapporto della Commissione parlamentare d'inchiesta (CPI) su Credit Suisse (CS) conferma che UBS ha pagato un prezzo troppo basso per rilevare l'istituto concorrente.

Di più “UBS ha pagato troppo poco Credit Suisse”
carne alla griglia

Altri sviluppi

In Svizzera si mangia sempre meno carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Nelle famiglie svizzere si rinuncia sempre di più alla carne: la quota di quelle che consuma prodotti animali senza restrizioni è passata da circa il 71% nel 2022 a circa il 64% l'anno scorso, indica un'indagine dell'Università di San Gallo.

Di più In Svizzera si mangia sempre meno carne
bandiera

Altri sviluppi

Iran, riunione a Ginevra con Francia, GB e Germania sul nucleare

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Iran e i Paesi del gruppo noto come E3 - Gran Bretagna, Francia e Germania - si sono incontrati a Ginevra per discutere del programma nucleare di Teheran ad appena una settimana dall'insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.

Di più Iran, riunione a Ginevra con Francia, GB e Germania sul nucleare

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR