La “linea bianca” non si apre
I produttori svizzeri del latte dicono no all'apertura del mercato tra Svizzera e UE
Altri sviluppi
TVS_LatteChUeTG_140718
I produttori di latte svizzeriCollegamento esterno si sono espressi in merito al progetto del Governo di aprire il mercato all’Unione Europea. Secondo loro il Consiglio Federale si sbaglia.
Il Governo, su richiesta del Parlamento, aveva presentato un rapporto che illustrava i vantaggi di un’apertura totale del mercato lattiero tra Svizzera e UE. Il prezzo, si leggeva nel testo, potrebbe diminuire di 16 centesimi senza perdite per i contadini grazie a compensazioni finanziarie tra i 100 e i 150 milioni all’anno.
Il rapporto completo del Consiglio federaleCollegamento esterno
L’associazione di categoria aveva promesso di analizzare lo studio e venerdì ha presentato un controrapporto. Secondo gli esperti, le perdite per i produttori svizzeri e i trasformatori saranno nell’ordine di 260 milioni. Inoltre, alcuni contadini abbandonerebbero questo tipo di produzione, mettendo in pericolo la capacità di auto approvvigionamento del settore che oggi è del 100%.
Per ora la possibilità di un’apertura della “linea bianca” resta teorica, poiché, ha dichiarato il direttore dell’Ufficio federale dell’agricultura, nessuna consultazione è in corso a Bruxelles.
ATS/Red.MM
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.