Prosegue la visita del presidente francese François Hollande in Svizzera, accompagnato dalla presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga. Francois Hollande giovedì mattina era a Zurigo dove è stato ricevuto dalla sindaca della città. Durante la visita è stato affrontato il tema della votazione del 9 febbraio.
François Hollande ha detto di rispettare il voto popolare ma ha ricordato che il principio della libera circolazione non è negoziabile.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Amici ma non troppo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Francois Hollande vuole scrivere nuovi capitoli nella storia di vicinato e amicizia con la Svizzera. Lo ha dichiarato arrivando in visita di Stato a Berna, accolto dalla presidente della confederazione Simonetta Sommaruga. E se quel che conta è il futuro non mancano comunque le sfide. Tutto quello che conta è il futuro. Durante la sua…
Questo contenuto è stato pubblicato al
François Hollande sarà mercoledì a Berna per una visita di Stato di due giorni. E sarà l’occasione, per Svizzera e Francia, di lasciarsi alle spalle le tensioni passate per via del contenzioso fiscale o il voto del 9 febbraio contro l’immigrazione di massa. L’intento dell’incontro è quello di parlare di questioni economiche e ambientali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Libera circolazione delle persone, aeroporto di Basilea-Mulhouse e frontalieri transalpini sono alcuni dei temi discussi a Parigi dai presidenti di Svizzera e Francia Didier Burkhalter e Francois Hollande. L’Eliseo, con cui Berna negli ultimi tempi aveva visto deteriorarsi i rapporti, ha apprezzato gli sforzi compiuti dal governo elvetico in merito allo scambio automatico di informazioni.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.