La televisione svizzera per l’Italia

La giustizia zurighese dovrà occuparsi degli spari di Sanija Ameti

schermata
Il ministero pubblico zurighese ha ricevuto una dozzina di denunce. Keystone-SDA

Il Ministero pubblico zurighese ha ricevuto una dozzina di denunce contro Sanija Ameti, politica verde-liberale che aveva postato su Instagram la foto di una riproduzione del dipinto "Madonna con il Bambino e l'Arcangelo Michele", con Gesù e Maria crivellati di colpi da una pistola ad aria compressa.

La giustizia dovrà ora esaminare se gli spari della politica verde-liberale (PVL) e co-presidente di Operation Libero contro un’immagine raffigurante Gesù e Maria costituiscano una violazione della libertà di credenza e di culto.

Le denunce penali sono attualmente in fase di trattamento, ha indicato giovedì all’agenzia Keystone-ATS un portavoce della procura zurighese, confermando quanto riportato dalla Limmattaler Zeitung.

Sanija Ameti aveva postato su Instagram una foto di una riproduzione del dipinto “Madonna con il Bambino e l’Arcangelo Michele”, di Tommaso del Mazza, con Gesù e Maria crivellati di colpi da una pistola ad aria compressa. Poco dopo la pubblicazione, i giovani UDC e il movimento “no-vax” Mass-Voll hanno annunciato di aver sporto denuncia contro la 32enne. Alcuni giorni dopo, il dipinto originale è poi stato venduto all’asta per 150’000 franchi.

Se fosse condannata per violazione della libertà di credenza e di culto, Sanija Ameti rischia una pena pecuniaria. È accusata anche di altri reati, ma il portavoce del Ministero pubblico non ha voluto fornire ulteriori dettagli.

Questa vicenda non è stata priva di conseguenze per la politica zurighese. Ha perso il lavoro presso un’agenzia di pubbliche relazioni e si è dimessa dalla direzione della sezione cantonale zurighese del PVL.

I Verdi liberali svizzeri hanno fatto sapere che la permanenza della 32enne nel partito ne danneggia la reputazione. Ritiene che siano state soddisfatte le condizioni per una procedura di esclusione. La questione è attualmente in fase di esame.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR