La televisione svizzera per l’Italia

La direzione generale della SSR SRG andrà a Susanne Wille

Susanne Wille nominata direttrice genrale della SSR SRG.
Susanne Wille nominata direttrice genrale della SSR SRG. © KEYSTONE / URS FLUEELER

La giornalista svizzero-tedesca prenderà il posto di Gilles Marchand, che ha annunciato in gennaio il suo ritiro.

La nuova direttrice generale della Società svizzera di radiotelevisione (SSR) Susanne Wille dovrà affrontare numerose sfide. “Restare fermi non è un’opzione”, ha chiosato la neo eletta oggi dopo la sua nomina. Nonostante non manchino sfide per il futuro, la direttrice vede anche molte opportunità.

Wille ha spiegato che vorrà ascoltare e capire e che l’organizzazione della SSR cambierà. Porterà tutta la sua esperienza nel suo nuovo ruolo e aprirà nuove prospettive.

L’indipendenza della SSR è importante per la 50enne originaria del canton Argovia. In tempi di fake news e disinformazione, è necessaria una bussola chiara, ha detto Wille. “Senza un giornalismo scrupoloso non può esistere una democrazia forte”, ha poi aggiunto.

Il servizio del TG della RSI:

Contenuto esterno

I media privati sono importanti quanto quelli pubblici e la neo eletta vuole concentrarsi sul dialogo con loro. “Si tratta di lavorare insieme, non contro gli altri”, ha chiosato. Ha poi sottolineato che si occuperà delle diverse aree linguistiche e culturali del Paese, sostenendo il concetto di “Ideé Suisse”.

Wille assumerà la carica di direttrice generale della SSR il 1° novembre 2024, prendendo il posto di Gilles Marchand.

Reazioni dal mondo dei media

L’Alleanza Diversità mediatica ha accolto con favore la recente nomina della 50enne argoviese. “La futura direttrice generale ha finora dato prova di sé in tutti i suoi ruoli di giornalista, presentatrice e manager dei media. Questo la rende una personalità credibile”, ha comunicato l’Alleanza in una nota odierna.

La giornalista di lingua tedesca dovrà ora spiegare al pubblico perché la SSR svolge un ruolo centrale in un’epoca caratterizzata da disinformazione e fake news. Dovrà inoltre sottolineare l’importanza di un programma di interesse generale vario con cultura, sport e intrattenimento, si legge nel comunicato.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Albert Rösti preoccupato per la situazione dei media

Questo contenuto è stato pubblicato al Intervenendo allo Swiss Media Forum di Lucerna, il consigliere federale Albert Rösti ha espresso la sua preoccupazione per la situazione dei media, che sono sotto pressione.

Di più Albert Rösti preoccupato per la situazione dei media

In un contesto di incertezza, è importante che la nuova direttrice della SSR Susanne Wille rafforzi il partenariato sociale, ha dichiarato a Keystone-ATS Silvia Dell’Aquila, segretaria del Sindacato dei mass media (SSM). La neo eletta “dovrà essere forte anche di fronte alle minacce politiche”, ha aggiunto.

“La nuova direttrice deve essere consapevole che i dipendenti sono la principale risorsa della SSR”. Dell’Aquila ha invitato Wille a essere cauta in tutte le misure relative al personale e a costruire un rapporto migliore con i sindacati.

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR