Due banche svizzere, UBS e Julius Bär, sono finite nel mirino della Commissione della concorrenza per presunti accordi illeciti riguardanti il commercio di metalli preziosi.
L’indagine riguarda anche importanti banche estere come Deutsche Bank, HSBC, Barclays e Morgan Stanley.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UBS chiude il trimestre con oltre 1 miliardo di utile
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ stato particolarmente positivo il secondo trimestre per UBS. La banca svizzera ha registrato un utile netto di oltre 1 miliardo e 200 milioni di franchi. Un risultato che supera le attese degli analisti e che rappresenta una crescita del 53 per cento rispetto agli stessi tre mesi dello scorso anno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS è di nuovo nei guai, stavolta con la sua filiale belga. L’ipotesi di reato della procura di Bruxelles è di aver avvicinato clienti facoltosi per proporre di aprire un conto in Svizzera ed eludere così il fisco del Belgio. Di questo ha dovuto rispondere il responsabile della filiale, di cui nelle prossime ore potrebbe…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.