La televisione svizzera per l’Italia

L’ombra del nazismo su una collezione di gioielli messa all’asta

Collana di diamanti Briolette of India
La collana di diamanti Briolette of India è uno dei 700 oggetti messi all'asta. © Keystone / Salvatore Di Nolfi

Una controversa collezione di gioielli, del valore stimato di 200 milioni di dollari, sarà messa all'asta a Ginevra questa settimana. Apparteneva alla vedova di un imprenditore tedesco sospettato di aver tratto profitto dall'Olocausto. 

La collezione di 700 pezzi è stata messa all’asta dalla Fondazione Heidi Horten, istituita dall’omonima miliardaria austriaca prima della sua morte nel 2022.

Heidi Horten era sposata con l’imprenditore tedesco Helmut Horton, legato al Partito nazista, che fece fortuna rilevando un’azienda tessile tedesca nel 1936 dopo la fuga dei proprietari ebrei.

Horten acquisì anche diversi negozi che appartenevano a famiglie ebree. Dopo la caduta del Terzo Reich fu accusato di aver tratto profitto dall’Olocausto.

Nonostante sia stato ufficialmente scagionato dopo la Seconda guerra mondiale, i dubbi sono rimasti su Helmut Horten. Nel 1986 si trasferì a Croglio, in Ticino, dove morì nel 1987.

“Le pratiche commerciali del signor Horten durante l’era nazista, quando acquistò aziende ebraiche vendute sotto costrizione, sono ben documentate”, ha dichiarato la casa d’aste Christie’s.

Christie’s descrive Heidi Horten come una “filantropa austriaca” e afferma che “un contributo significativo” ricavato dall’asta sarà destinato a “organizzazioni che promuovono la ricerca e l’educazione sull’Olocausto”.

L’asta, che comprende una collana di diamanti Briolette, appartenuta a un Maharaja indiano, e l’anello The Sunrise Ruby di Cartier, inizia mercoledì e si concluderà venerdì.


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR