"Stop alla sovrappopolazione, sì alla conservazione delle basi naturali della vita". L'iniziativa popolare chiede che l'immigrazione netta annua non superi lo 0,2% della popolazione residente
Il prossimo 30 novembre gli svizzeri saranno chiamati a esprimersi – tra l’altro – sull’iniziativa lanciata dall’associazione Ecopop, che ha l’obiettivo di limitare l’immigrazione per frenare la crescita della popolazione e salvaguardare l’ambiente. Il testo non piace praticamente a nessuno e raccoglie dure opposizioni sia a sinistra, sia a destra. Cerchiamo di capire perché.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ecop, si torna a votare sull’immigrazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
A fine novembre il popolo svizzero sarà nuovamente sollecitato sull’immigrazione. Dopo il sì dello scorso 11 febbraio all’iniziativa contro l’immigrazione di massa, una nuova iniziativa, Ecopop, propone di limitare l’incremento annuale dell’immigrazione a 17’000. In sostanza potrebbero essere ammesse al massimo 17’000 persone in più oltre a quelle che partiranno. Qui le ragioni degli iniziativisti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale, ritiene che il responso delle urne riflette il malessere per la crescita demografica degli ultimi anni. Domenica, la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, ha parlato di una “svolta fondamentale con ripercussioni di ampia portata; il popolo svizzero ha accolto l’iniziativa Contro l’immigrazione di massa avallando…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.