Navigation

L'assenzio

Sapevate che la sua proibizione fu scritta nella Costituzione svizzera del 1907? Si parlava di "minaccia sociale"

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2015 - 15:51

Non vi sono informazioni chiare sulle origini dell'assenzio, ma è certa l'apertura nel 1897 a Couvet della prima distilleria di questo liquore, amato anche da diversi grandi artisti come Gauguin, Verlaine e Van Gogh.

Accusato di rappresentare una minaccia sociale e per la salute, l'assenzio fu vietato in seguito a una votazione popolare e la proibizione venne addirittura scritta nella Costituzione nel 1907. S

olo dal 2005 produzione e vendita sono di nuovo permessi in Svizzera. Così i distillatori di assenzio sono usciti dalla clandestinità, ognuno con la sua ricetta personale a base di erbe. Come Willy Bovet, che racconta la sua avventura durante il pribizionismo e mostra il suo attuale - e legale - laboratorio.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.