Il primo hotel dei pazienti della Svizzera è stato presentato ufficialmente oggi a Losanna. È il frutto di un partenariato pubblico-privato, si ispira a strutture già esistenti in Germania e promette di ridurre i costi dei soggiorni in ospedale.
È un po’ luogo di cura, un po’ albergo. Fatto per persone di nuovo autonome dopo un’operazione ma che devono restare sotto sorveglianza medica. Ma serve anche a chi vuole star vicino ad un parente in ospedale.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
A Zurigo l’ospedale sembra un hotel
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Zurigo la sanità pubblica vuole fare meglio di quella privata. Lo testimonia il reparto di degenza inaugurato dopo 10 anni di lavori e costato 300 milioni di franchi all’ospedale Triemli, dove si è cercato di abbinare il benessere del paziente all’efficienza e alla tecnologia. Nei 18 piani della struttura sono presenti 500 letti, con…
Ospedale Universitario di Zurigo: un posto letto per ogni stanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tutte le sue nuove strutture, l’ospedale universitario di Zurigo realizzerà unicamente camere ad un solo letto. Una tendenza che sta prendendo piede a livello internazionale e che, grazie ad una gestione più mirata dei singoli pazienti, dovrebbe permettere di abbassare i costi delle cure ospedaliere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Entrare in ospedale per un’operazione di routine e rischiare la vita per una banale infezione contratta durante il ricovero nella struttura: accade a molti pazienti in tutta la Svizzera. Le più frequenti sono le infezioni delle vie urinarie, seguite da quelle delle vie respiratorie (polmoniti), dalle infezioni di ferite chirurgiche e dalle setticemie (fonte: Ufficio…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.