Le zanne d’elefante, trovate in otto valigie appartenenti a tre cittadini cinesi, avrebbero avuto sul mercato nero un valore di 400’000 franchi, ossia oltre 1’520 franchi al chilo. In Cina l’avorio è un bene pregiato, simbolo di un elevato status sociale.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Uccisione di Cecil, la guerra è ora sul web
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre non si è ancora spenta l’eco dell’uccisione di Cecil, il leone simbolo dello Zimbabwe da parte del dentista statunitense Walter Palmer, di cui le autorità africane chiedono ora l’estradizione, giungono voci di altre contestate imprese da parte di cacciatori occidentali. E la disputa si è trasferita nel web, con più o meno velate minacce…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha sollevato un’ondata di sdegno internazionale l’uccisione di Cecil, un leone all’interno del parco nazionale dello Zimbabwe da parte di Walter Palmer, dentista del Minnesota con la passione per la caccia. Una morte che ha sollevato un’ondata di sdegno e dato il via ad una sentitissima caccia al bracconiere. L’inchiesta ha portato dapprima all’arresto di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.