La televisione svizzera per l’Italia

Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin a Washington per i colloqui di primavera all’FMI

Il consigliere federale Guy Parmelin e la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Il consigliere federale Guy Parmelin e la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter. Keystone-SDA

Sono cominciati mercoledì a Washington, in piena guerra commerciale lanciata dagli Stati Uniti, i consueti colloqui di primavera in seno al Fondo monetario internazionale (FMI) e alla Banca mondiale.

In occasione dei colloqui di primavera del Fondo monetario internazionale sono giunti a Washington anche i consiglieri federali Guy Parmelin (economia) e Karin Keller-Sutter (finanze).

Gli incontri di primavera dell’FMI riuniscono ogni anno i ministri delle finanze, i rappresentanti del settore finanziario e della cooperazione allo sviluppo e i capi delle banche centrali. Al centro dell’attenzione questioni di politica economica, finanziaria e di sviluppo a livello globale.

Quest’anno, prima della conferenza, si svolgerà una riunione dei ministri delle finanze del G20, presente anche la presidente della Confederazione Keller-Sutter. L’obiettivo di molti partecipanti è fare pressione sull’amministrazione statunitense per ottenere migliori condizioni doganali.

All’inizio di aprile, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in pompa magna ha annunciato l’imposizione di tariffe aggiuntive di oltre il 30% sulle importazioni dalla Svizzera. Poco dopo, però, le ha sospese – come i dazi aggiuntivi contro altri Paesi, ad eccezione della Repubblica Popolare Cinese – per novanta giorni. Rimane in vigore una tariffa addizionale forfettaria del 10% sulle importazioni da quasi tutti i Paesi.

Stando al Dipartimento federale delle finanze, entro domani sera è previsto un incontro tra Keller-Sutter e il suo omologo statunitense Scott Bessent. Anche il “ministro” dell’economia Parmelin vuole illustrare la situazione della Svizzera e discutere di possibili soluzioni durante i suoi incontri, come è stato riferito alla vigilia del viaggio negli Stati Uniti.

Secondo i media, i due membri del Consiglio federale saranno raggiunti a Washington dai segretari di Stato Helene Budliger Artieda (economia), Daniela Stoffel (finanze internazionali) e Martina Hirayama (formazione, ricerca e innovazione). Sarà presente anche l’inviato speciale per gli Stati Uniti nominato dal Consiglio federale, Gabriel Lüchinger. Non è stato possibile sapere in anticipo chi incontrerà chi prima del viaggio.

Keller-Sutter e Parmelin intendono fornire qualche ragguaglio sul soggiorno americano nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì sera alle 17.00 ora locale (le 23.00 ora svizzera). Questo appuntamento è stato anticipato perché Keller-Sutter, al pari di numerosi capi di Stato e di governo, dovrebbe partecipare ai funerali di papa Francesco a Roma previsti per sabato.

A proposito di guerra commerciale, due grandi multinazionali elvetiche, Roche e Novartis, hanno annunciato negli scorsi giorni la volontà di investire ulteriori decine di miliardi nell’economia statunitense, uno dei mercati più importanti per queste aziende, complice forse le minacce di Trump di innalzare i dazi sull’importazione di medicamenti.

Attualità

centrale nucleare

Altri sviluppi

Per il Governo elvetico la realizzazione di nuove centrali nucleari dovrà essere possibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante le aspre critiche da Centro e sinistra, in futuro dovrebbe essere possibile realizzare nuove centrali nucleari. Lo sottolinea il Consiglio federale che mercoledì ha adottato il messaggio concernente il controprogetto indiretto all'iniziativa "Stop al blackout".

Di più Per il Governo elvetico la realizzazione di nuove centrali nucleari dovrà essere possibile
f-35 a

Altri sviluppi

Gli F-35 costeranno di più rispetto al prezzo inizialmente accordato

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la scoppola dei dazi, la Svizzera deve ingoiare un altro rospo: gli F-35 acquistati dagli Stati Uniti costeranno di più, giacché Washington non è disposta a concedere alla Svizzera il prezzo fisso che Berna pensava di aver negoziato con la controparte.

Di più Gli F-35 costeranno di più rispetto al prezzo inizialmente accordato
boeing in costruzione

Altri sviluppi

Lufthansa pensa a una mega-commessa a Boeing attraverso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo tedesco Lufthansa sta valutando l'acquisto di nuovi aerei Boeing negli Stati Uniti attraverso la Svizzera, una misura che potrebbe ridurre il deficit commerciale americano verso la Confederazione.

Di più Lufthansa pensa a una mega-commessa a Boeing attraverso la Svizzera
il pilota Raphaël Domjan

Altri sviluppi

Nuovo record mondiale di altitudine per l’aereo solare di Solarstratos

Questo contenuto è stato pubblicato al Il team di Solarstratos ha battuto in Vallese il record mondiale di altitudine mai raggiunta da un aereo elettrico e solare. Ieri il pilota Raphaël Domjan è decollato dall'aeroporto di Sion con il velivolo raggiungendo i 9521 metri di quota.

Di più Nuovo record mondiale di altitudine per l’aereo solare di Solarstratos
Il capo dell’esercito sudanese Abdel Fattah al-Burhan

Altri sviluppi

Vertice in Svizzera tra Sudan e USA per un cessate il fuoco nel Paese africano

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capo dell'esercito sudanese Abdel Fattah al-Burhan e l'inviato speciale degli Stati Uniti Massad Boulos si sono incontrati in Svizzera per discutere una proposta statunitense di "cessate il fuoco globale in Sudan e fornitura di aiuti umanitari".

Di più Vertice in Svizzera tra Sudan e USA per un cessate il fuoco nel Paese africano
plastico san gottardo

Altri sviluppi

Ritorno a casa per il leggendario plastico del San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo cinque anni di assenza, il celebre plastico ferroviario del San Gottardo è tornato al Museo dei trasporti di Lucerna, accolto con entusiasmo da pubblico e appassionati.

Di più Ritorno a casa per il leggendario plastico del San Gottardo
barca polizia vodese

Altri sviluppi

Aereo da turismo precipita nel Lago Lemano, salvi i due occupanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Un piccolo aereo da turismo è precipitato martedì pomeriggio nel Lago Lemano poco lontano dalla riva a Corseaux (canton Vaud), vicino a Vevey. I due occupanti sono rimasti illesi e si sono salvati con una barca privata.

Di più Aereo da turismo precipita nel Lago Lemano, salvi i due occupanti
banconote di franchi svizzeri

Altri sviluppi

La BNS lancia un sondaggio per ridisegnare le banconote svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha pubblicato mercoledì i bozzetti delle nuove banconote. È stato lanciato un sondaggio pubblico per scegliere tra le diverse e variegate proposte.

Di più La BNS lancia un sondaggio per ridisegnare le banconote svizzere
tram ginevrini

Altri sviluppi

Allarme ozono a Ginevra, i trasporti pubblici diventano gratuiti

Questo contenuto è stato pubblicato al Ginevra si prepara a una misura senza precedenti in Svizzera: domani, a causa di un picco di inquinamento da ozono, i trasporti pubblici saranno gratuiti su tutto il territorio cantonale.

Di più Allarme ozono a Ginevra, i trasporti pubblici diventano gratuiti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR