La televisione svizzera per l’Italia

Julius Bär, record patrimoni gestiti (oltre 500 miliardi di franchi)

logo julius bär
Keystone-SDA

La banca privata Julius Bär ha raggiunto il record di 520 miliardi di franchi in gestione, annunciando al contempo l'apertura di una nuova sede ad Abu Dhabi.

Julius Bär da record: per la prima volta nella storia la banca privata zurighese presente anche sulla piazza di Lugano ha visto i patrimoni in gestione superare i 500 miliardi di franchi. Si sono attestati a 520 miliardi al 31 ottobre, a fronte dei 483 miliardi di fine giugno (+8%).

Il solido afflusso netto di nuovi capitali, pari a 11,7 miliardi dall’inizio dell’anno, e il buon andamento dei mercati azionari hanno più che compensato l’effetto di un franco nettamente più forte, ha indicato lunedì la società. L’azienda ha peraltro anche operato un’ulteriore rettifica di valore di 149 milioni di franchi nell’ambito della revisione dei suoi crediti, che è ora terminata.

“Negli ultimi 10 mesi abbiamo ridotto significativamente i rischi della nostra attività, migliorando al contempo la leva operativa, ottenendo solidi afflussi di nuovi fondi e rafforzando ulteriormente la nostra dotazione di capitale”, afferma il CEO Stefan Bollinger, citato in un comunicatoCollegamento esterno. “Questo risultato dimostra la resilienza del nostro modello di affari nell’amministrazione patrimoniale e la fiducia che i nostri clienti ripongono in noi”.

L’azienda ha inoltre annunciato l’intenzione di aprire un ufficio di consulenza ad Abu Dhabi. La nuova filiale dovrebbe entrare in funzione in dicembre, dopo aver ottenuto le autorizzazioni ufficiali. Si rivolge a privati molto facoltosi, family office e imprenditori della regione. Il Medio Oriente è “uno dei mercati in crescita più importanti” per Julius Bär e riveste un ruolo centrale nella strategia globale, sottolinea Bollinger.

Fondato a Zurigo nel 1890, Julius Bär – in altri paesi, Italia in primis, l’istituto si presenta anche come Julius Baer – è quotato alla borsa svizzera dal 2005. Oggi si concentra sul private banking. Il gruppo è presente in dodici località elvetiche, fra cui Lugano (Ticino) e St. Moritz (Grigioni), e ha anche numerose sedi all’estero.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR