La televisione svizzera per l’Italia

Julius Bär taglierà 400 impieghi, soprattutto in Svizzera

Julius Bär
Le misure riguarderanno sia il personale che i costi generali. Keystone-SDA

Pesante taglio occupazionale per Julius Bär: la banca zurighese intende cancellare 400 impieghi nell'ambito di un programma di riduzione degli oneri che verrà potenziato.

Nella teleconferenza di commento dei risultati 2024 – utile raddoppiato al 1,0 miliardi di franchi – i vertici dell’azienda hanno precisato i contorni dei nuovi risparmi, il cui annuncio arriva a meno di un mese dall’insediamento del nuovo Ceo Stefan Bollinger, in carica dal 9 gennaio.

Le misure – ha spiegato il direttore operativo (COO) Nic Dreckmann – riguarderanno sia il personale che i costi generali. È prevista la riduzione del 5% della forza lavoro, con un impatto cioè su circa 400 persone. I tagli, che mirano non da ultimo a snellire la parte amministrativa, dovrebbero riguardare soprattutto la Svizzera. La sforbiciata concernerà comunque anche i piani alti: fra le altre cose viene drasticamente ridotta – con effetto immediato – la direzione, che passa da 15 a 5 membri.

Le novità odierne sono state accolte male in borsa: nella prima mezzora di contrattazioni l’azione Julius Bär perdeva circa il 10%, in un contesto già reso fragile dalla prospettiva di una guerra commerciale globale, dopo i dazi decisi dal presidente americano Donald Trump. I profitti annuali dell’istituto hanno peraltro superato le attese degli analisti: gli esperti appaiono però delusi per l’assenza dell’annuncio di un programma di riacquisto di azioni.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR