Navigation

Jihadista alla sbarra, chiesti due anni con la condizionale

Il presunto estremista a Bellinzona contesta le accuse: "non avrei ucciso"

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 luglio 2016

Il pubblico ministero ha chiesto due anni di carcere con la condizionale, con un periodo di prova di tre, per il fondamentalista sotto processo davanti al Tribunale penale federale di Bellinzona con l'accusa d'aver voluto raggiungere le file dello Stato islamico. La detenzione è stata ritenuta eccessiva in quanto l'imputato ha dimostrato di voler collaborare ed è appena diventato padre, ciò che lascia ben sperare in vista di una sua "deradicalizzazione". La sentenza è attesa per domani alle 14.00.

Arrestato a Kloten nell'aprile del 2015 mentre era in procinto di partire per la Turchia, il 26enne d'origine libanese e passaporto svizzero aveva in precedenza negato di volersi arruolare nell'organizzazione terroristica. Sua intenzione era di rendersi utile; lungi da lui, invece, l'idea d'uccidere. Non ha però precisato quale fosse lo scopo esatto del viaggio e non ha nascosto di provare simpatia per i mussulmani che scelgono il martirio, pronto a immolarsi a sua volta se questa dovesse essere la volontà di Allah.

In proposito, era stato fatto notare che è stato appurato, con l'analisi delle sue ricerche in internet, l'interesse del giovane per l'organizzazione terroristica in questione, mentre non risultano attività che dimostrino la sua volontà di operare a scopo umanitario.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.