In futuro gli svizzeri dovranno pagare l’IVA anche sugli aquisti online. lo ha deciso il Consiglio degli stati che ha approvato la revisione parziale della legge sull’imposta sul valore aggiunto.
Una revisione che mira in sostanza a proteggere le imprese svizzere rispetto a quelle estere, soprattutto nelle regioni di confine, e che dovrebbe portare piu soldi nelle casse della Confederazione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aumentare l’IVA per finanziare la pensione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio degli stati ha deciso, a larga maggioranza, di aumentare di un punto percentuale l’imposta sul valore aggiunto per garantire il finanziamento della pensione. I senatori hanno così respinto la proposta del governo federale, che chiedeva un aumento dell’IVA dell’ 1,5 percento. Con questo voto si è concluso il lungo dibattito sulla riforma previdenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Età del pensionamento a 65 anni anche per le donne, maggiore flessibilità nel ritiro dall’arrività professionale, aumento dell’IVA di 1,5 punti entro il 2030 e riduzione del tasso di conversione LPP dal 6,8 al 6%: sono quattro dei punti centrali della riforma della previdenza per la vecchiaia, all’esame del Consiglio degli Stati da oggi (lunedì)…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.