Navigation

La scuola non ha risentito della pandemia

Keystone / Andrea Fasani

Un monitoraggio sulle valutazioni scolastiche dopo il primo semestre 2020/2021 rivela che le scuole del post-obbligo non hanno risentito della pandemia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 marzo 2021 - 20:08

Sono gli allievi delle scuole medie di commercio ad aver risentito maggiormente degli effetti della pandemia. In particolare, rivela un monitoraggio svolto dal Dipartimento dell'educazione del canton Ticino sui risultati scolastici dopo il primo semestre 2020/2021, quelli delle prime classi. Il tasso degli studenti a rischio in questi istituti è infatti aumentato di circa il 10% rispetto al primo semestre degli anni precedenti. In termini assoluti stiamo parlando di circa un centinaio di allievi.

In tutte le altre scuole del post-obbligo, nonostante un aumento generalizzato delle bocciature a fine 2019, i risultati dopo il primo semestre sono in linea con gli anni precedenti. Gli allievi di licei, commercio di Bellinzona ma anche della scuola specializzata delle professioni sanitarie e sociali e dei centri professionali tecnici sono riusciti a ripartire senza portarsi dietro lacune importanti.

Per Manuele Bertoli, direttore del Dipartimento dell'educazione, i dati presentati mercoledì sono incoraggianti. “Confermano – ha dichiarato il Consigliere di Stato - che, grazie al piano sulla riapertura delle scuole deciso alla vigilia del nuovo anno scolastico, il rafforzamento della fase diagnostica e il sostegno degli allievi e delle allieve nel corso del primo semestre hanno permesso di garantire un prosieguo curricolare regolare, con risultati semestrali in linea con gli anni precedenti. Si tratta di un dato per nulla scontato, al quale hanno contribuito in maniera determinante gli insegnanti”.

Contenuto esterno



tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.