Sono almeno quattro gli svizzeri presenti nella lista di 22mila militanti dello Stato islamico consegnata a Sky News da un jihadista pentito. Due dei sospetti erano già noti alle autorità confederate.
Si tratta del 32enne romando Mathieu A., nome di battaglia Abu Mahdi Al Suissery (“lo Svizzero Illuminato”) che si era aggregato al Califfato nel 2013 e successivamente aveva fatto ritorno nella Confederazione, dove sconta una condanna a 600 ore di lavori di pubblica utilità. Il suo reclutatore, come risulta dal dettagliato documento ritenuto autentico dai servizi segreti, è Al Hassan al Faransi, esponente radicale finito in carcere in Francia per le sue attività di proselitismo.
Anche il 25enne Damien G. si era unito ai combattenti dell’Isis nel 2013, dopo una militanza nel gruppo qaedista al Nusra. Mentre risultano nuovi i nomi di due altri jihadisti provenienti dalla Svizzera e su cui ora indagano gli inquirenti federali.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Svizzera, istruzioni per l'uso
Cresce l’uso dei braccialetti elettronici in Svizzera
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La jihad combattuta anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un corpo speciale per difendersi meglio dal pericolo jihadista. Insomma le autorità federali sono preoccupate e intendono agire. Il numero di residenti svizzeri pronti a combattere al fianco degli estremisti islamici, è in aumento. La nuova task force stilerà una lista di sospetti e manterrà contatti a livello internazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero di presunti jihadisti partiti dalla Svizzera per andare a combattere tra le file degli estremisti islamici è esploso. Lo dicono i servizi segreti svizzeri che hanno reso note alcune cifre. Dal 2001 al maggio del 2013 si erano contante 20 partenze, per aumentare fino a 55 questo mese. Il servizio del TG.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) sta indagando su circa 20 casi nell’ambito dello jihadismo radicale. In quattro circostanze si parla di legami con la Siria, ha dichiarato la portavoce Jeannette Balmer, che non ha però confermato le indiscrezioni sul tema apparse su un articolo della NZZ am Sonntag riguardante l’arresto di tre presunti jihadisti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro persone sono sotto inchiesta in Svizzera per aver fornito sostegno ai movimenti jihadisti in Siria. Lo ha affermato in un’intervista il procuratore generale della Confederazione Michael Lauber. 07.09.2014: Jihad in Svizzera
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.