Le forti piogge cadute da lunedì hanno creato numerosi disagi in diverse regioni, in particolare nella Svizzera centrale, in Ticino e nei Grigioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
Nel cantone Uri, la pioggia degli ultimi giorni ha fatto salire il livello della Reuss e l’autostrada A2 è stata precauzionalmente chiusa per alcune ore. A causa di uno smottamento è stata chiusa anche per alcune ore la linea ferroviaria di montagna del San Gottardo.
Le precipitazioni più abbondanti sono state registrate in Ticino, nel Sopraceneri, e nell’alto Vallese. In alcune stazioni di rilevamento sono caduti oltre 150 litri d’acqua per metro quadrato.
MeteoSvizzeraCollegamento esterno ha diramato un’allerta di livello 3 (su 5) per l’alto Vallese, l’alto Ticino, parte dei Grigioni e della Svizzera centrale. Dopo una breve accalmia martedì mattina, le piogge dovrebbero riprendere nel pomeriggio.
Gli ultimi aggiornamenti:
Contenuto esterno
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il maltempo continua a mietere vittime in Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il nordest e la Liguria è la Sicilia a essere flagellata dalle piogge che hanno fatto esondare i corsi d’acqua e il bilancio è pesantissimo: dodici le persone che hanno perso la vita. Nove delle vittime, e tra queste due bambini di uno e tre anni, si trovavano in una villa situata al confine…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’emergenza maltempo non sembra essere finita. A causa delle intemperie l’allerta è rossa in Veneto, arancione in Lombardia, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Abruzzo, Molise e Sicilia. Due persone sono morte in Valle D’Aosta e due in Trentino Alto Adige. A Lillianes (Aosta) sulla strada regionale per Gressoney, un enorme castagno si è abbattuto su un’auto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che imperversa da lunedì sulla Svizzera italiana, soprattutto in Ticino, ha provocato una lunga serie di danni materiali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il violento nubifragio che si è abbattuto su Roma ha comportato la chiusura di intere strade, imbiancate dalla grandine.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.