Navigation

Intelligenza artificiale: nasce una versione svizzera di ChatGPT

SwissGPT saprà farsi un posto al sole nell'universo dell'intelligenza artificiale? Keystone / Sebastian Gollnow

La start-up AlpineAI ha lanciato SwissGPT, una versione svizzera del famoso software basato sull'intelligenza artificiale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 agosto 2023 - 16:46
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS

L'obiettivo - hanno spiegato i responsabili nel corso di una conferenza stampa tenutasi lunedì all'aeroporto di Zurigo - è elaborare i dati aziendali utilizzando il cosiddetto LLM (Large Language Model) e sviluppare nuove soluzioni mediante algoritmi.

Pascal Kaufmann, cofondatore e presidente del consiglio di amministrazione, ha spiegato che AlpineAI nasce da una storica alleanza tra i principali laboratori di intelligenza artificiale dei Politecnici federali, di università, alte scuole e il settore privato. Attualmente, ha rilevato, la maggior parte delle soluzioni di questo tipo proviene dagli Stati Uniti e dalla Cina. SwissGPT vuole contrastare questa supremazia tecnologica.

+ L'etica dell'intelligenza artificialeLink esterno

Creata congiuntamente da diversi laboratori di ricerca sull'intelligenza artificiale, tra cui il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e il suo omologo di Losanna (EPFL), SwissGPT mira ad affermarsi contro la supremazia tecnologica di Stati Uniti e Cina, i principali fornitori di questi software.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.