La televisione svizzera per l’Italia

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

campagne di voto del 9 febbraio scorso.
Keystone-SDA

Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno chiaramente respinto (69,8% di no) l'iniziativa per la responsabilità ambientale dei Giovani Verdi.

I budget definitivi, divulgati oggi dal Controllo federale delle finanze (CDF), sono nettamente inferiori a quelli stanziati per altri appuntamenti con le urne.

Gli oppositori del testo hanno speso molto di più dei loro rivali, con il PLR che ha messo mano al portafoglio per 420’000 franchi, comunque meno dei 450’000 preventivati a gennaio, un mese prima della votazione. Ben oltre la metà, ossia 290’000 franchi, sono stati iniettati da economiesuisse.

Dall’altro lato della barricata, precisa in una nota il CDF, Giovani Verdi (187’000 franchi) e Greenpeace (58’000 franchi) hanno potuto contare su poco più di 245’000 franchi, circa 12’000 in più rispetto alle stime. Sommando le due campagne, le entrate definitive ammontano a circa il 3% in meno in confronto a quelle comunicate 30 giorni prima dello scrutinio.

Come detto, si tratta di cifre relativamente basse in questo contesto. A titolo di paragone, va infatti ricordato come ad esempio per l’iniziativa sulla biodiversità, oggetto in votazione lo scorso mese di settembre, i fondi delle due fazioni insieme avessero superato i 6,1 milioni.

L’iniziativa per la responsabilità ambientale voleva che l’economia svizzera operasse entro i limiti posti dalla natura, ovvero che le attività economiche potessero consumare risorse ed emettere sostanze nocive soltanto nella misura in cui le basi della vita fossero state conservate. L’obiettivo avrebbe dovuto essere raggiunto mediante l’adozione di misure socialmente sostenibili entro un periodo transitorio di dieci anni.

Secondo le norme vigenti in materia di trasparenza, gli attori politici con budget superiori ai 50’000 franchi devono rendere pubblico il loro finanziamento. Lo stesso vale per le donazioni di oltre 15’000 franchi.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR