La televisione svizzera per l’Italia

Secondo gli esperti l’inflazione scenderà ancora in Svizzera

il jet d'eau di ginevra
Keystone-SDA

L'inflazione è destinata scendere ulteriormente nei prossimi mesi in Svizzera, dopo essersi attestata allo 0,6% in dicembre a fronte dello 0,7% di novembre: ne sono convinti gli esperti, in opinioni raccolte dall'agenzia AWP.

Nel mese in corso i prezzi più bassi dell’elettricità ridurranno probabilmente la crescita dei prezzi su base annua di mezzo punto percentuale, portandola vicino allo zero, afferma Fredy Hasenmaile, capo economista di Raiffeisen. A suo avviso non si può peraltro escludere che nel 2025 si osserveranno mesi di inflazione negativa. Raiffeisen scommette su una media annua dello 0,2%, inferiore quindi allo 0,3% ipotizzato in dicembre dalla Banca nazionale svizzera (BNS). “La Svizzera ha più il problema di un’inflazione insufficiente che di un rincaro eccessivo”, chiosa Hasenmaile.

Altri sviluppi

Meno drastica, in tal ambito, appare l’opinione di Alessandro Bee, analista di UBS. A suo avviso la crescita dei salari dell’1,4% nel 2025 – un dato che emerge da un’indagine della stessa banca guidata da Sergio Ermotti – dovrebbe contribuire a mantenere l’inflazione in territorio positivo nell’anno in corso.

Gli sguardi ora si rivolgono alla Banca nazionale: gli specialisti sono abbastanza concordi nel ritenere che l’istituto continuerà a tagliare il tasso guida, già abbassato di mezzo punto allo 0,5% in dicembre. L’economista di ZKB (Banca cantonale di Zurigo) Kevin Gismondi scommette su una riduzione del costo del denaro di altri 25 punti base in marzo. Sulla stessa lunghezza d’onda è Gero Jung di Mirabaud: la tendenza al calo dell’inflazione continua, quindi la BNS muoverà al ribasso i tassi ancora nel trimestre corrente.

Arthur Jurus di Oddo BHF va ancora più in là: si aspetta un taglio di 50 punti base, con il tasso guida allo 0%. Al momento non sono però ancora in vista tassi negativi: “nel breve termine, il fattore che potrebbe accelerare una situazione deflazionistica sarebbe un calo della crescita annuale degli affitti, che non ci aspettiamo sia significativo”, spiega l’economista della banca privata tedesca.

Per l’insieme del 2025 le principali autorità, i maggiori istituti e le più grandi banche elvetiche (SECO, OCSE, Banca nazionale, KOF, Economiesuisse, UBS, ecc.) prevedono valori del rincaro compresi fra lo 0,2% e l’1,0%. Il valore medio e nel contempo anche mediano fra le 14 realtà prese in considerazione è dello 0,6%.

Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
danza

Altri sviluppi

Torna la Festa danzante 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Di più Torna la Festa danzante 2025
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR