Verzasca, morta la donna trascinata dalla corrente
La 43enne residente in Italia trascinata dalla corrente del fiume Verzasca martedì a Lavertezzo, nel cantone Ticino, è morta durante la notte in ospedale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 15.08.2017)
L’incidente si è verificato a monte del celebre “ponte romano”. Secondo i primi elementi dell’inchiesta la donna, domiciliata nel Comasco, è stata trasportata dalla corrente per circa 300 metri prima di essere recuperata priva di coscienza da altri bagnanti.
Dopo aver ricevuto i primi soccorsi sul posto era stata trasportata in elicottero in ospedale. Le sue condizioni erano fin da subito state considerate molto gravi.
Contenuto esterno
Ê il secondo incidente mortale avvenuto in breve tempo in questa zona della Valle Verzasca. Sempre a Lavertezzo a inizio luglio è annegata una donna di 42 anni.
Le bellezze di questo angolo della valle Verzasca avevano ottenuto lo scorso anno una notorietà inedita a causa di un video divenuto virale nel quale dei giovani descrivevano il posto come “le Maldive di Milano“.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Bagnante trascinata dalla corrente in Verzasca, è grave
Questo contenuto è stato pubblicato al
La donna si trovava a monte del ponte romano quando è stata vinta dalla corrente del fiume, particolarmente forte nel tratto che aveva scelto per rinfrescarsi. I familiari che l’anno vista sparire sott’acqua hanno lanciato l’allarme e alcuni bagnanti a valle sono riusciti poco dopo a recuperare la sventurata che è stata trascinata per oltre…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ne abbiamo parlato con Katharina Conradin, presidente della Commissione internazionale per la protezione delle Alpi Collegamento esterno(CIPRA) e di Mountain Wilderness SuisseCollegamento esterno. tvsvizzera.it: Cosa pensa quando vede scene come quelle che nelle scorse settimane si sono viste a Lavertezzo? KC: Penso che sia necessario trovare il modo di ridistribuire il turismo. Ci sono luoghi…
La Verzasca, le “Maldive ticinesi”, presa d’assalto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il discusso video – diventato virale – oltre ai molti turisti ha portato anche disagi in Valle Verzasca. “Qualcosa dovremo fare. Abbiamo pensato, per esempio, di esporre un tabellone che indichi il numero di posteggi ancora liberi – ha dichiarato Roberto Bacciarini, sindaco di Lavertezzo –. In valle abbiamo molti posti auto, sono circa 1’100. Chiaro è che se arrivano…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.